Skip to main content

Novara. Consigli e accorgimenti per mantenersi in salute

27 Gennaio 2020

Parliamo della dieta mediterranea correlata all’attività fisica e degli infortuni domestici. Sono stati questi i temi al centro del convegno organizzato dalla 50&Più provinciale di Novara, presieduta da Stefano Spaini, che si è tenuto presso la sala convegni dell’Ascom.

Il primo intervento, “Pasta e benessere”, è stato tenuto dal professor Mauro Campanini, primario di Medicina interna presso l’Ospedale Maggiore, e il secondo, “Infortuni domestici: cause ed eventuale prevenzione”, dal dottor Giampiero Favino, direttore sanitario del Modi Center di Trecate.

Tra i molteplici benefici della dieta mediterranea il professor Campanini ha sottolineato l’importante funzione di riduzione del rischio cardiovascolare. Ma per mantenere un cuore sano occorre praticare anche una regolare attività fisica.

Più nel dettaglio: «Alla base della piramide della dieta alimentare – ha spiegato – ci sono gli alimenti da consumare nei pasti principali. Sono frutta, verdura, pasta, pane, riso e altri cereali. Gli alimenti che vanno consumati poco durante la settimana, si trovano all’apice della piramide e sono carni, salumi e dolci».

In particolare, per la pasta «occorre fare attenzione ai condimenti e prediligere quelli crudi». Inoltre, chi segue il modello della dieta mediterranea gioca anche un’importante funzione sul consumo delle risorse naturali per la produzione degli alimenti. «Quelli più utili, alla base della piramide, hanno bisogno di un consumo di acqua molto inferiore rispetto al quantitativo necessario per la produzione di carne».

L’incontro è proseguito con l’intervento del dottor Giampiero Favino, che ha messo in evidenza l’importanza dell’attività fisica nella prevenzione degli infortuni domestici. Spesso gli infortuni sono causati da movimenti e posture scorretti, anche banali, come ad esempio piegare la schiena per sollevare qualcosa. Si tratta di movimenti sbagliati che, se apparentemente non hanno effetti diretti, nel corso degli anni si faranno sentire.

Quindi, oltre a fare molta attenzione, un’importante arma di prevenzione è l’attività fisica. «Gli esercizi a corpo libero, o il pilates senza sovraccarichi, rinforzano i muscoli e aumentano il fattore protezione così da evitare problemi».

Info: 032130232  – www.spazio50.org/novara

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Milano assemblea e presentazione attività
Milano

Martedì 8 luglio assemblea e presentazione attività associative

Martedì 8 luglio assemblea e presentazione attività prossimo sementre per 50&Più Milano
50&Più OPesaro Urbino a Rossini TV
Pesaro Urbino

A Rossini TV per parlare dell’Associazione e del Sistema 50&Più

Con la partecipazione alla trasmissione Vivere da protagonisti con 50&Più in onda sull'emittente locale Rossini TV, è arrivata l'occasione per…
50&Più udine propone una gita in barcone nella laguna di Marano
Udine

4 luglio, gita in battello alla scoperta della laguna di Marano

50&Più Udine propone, nell'ambito delle iniziative "Conosci il tuo territorio" per venerdì 4 luglio una gita in battello alla laguna…