Skip to main content
50&Più Milano le iniziative del II° semestre 2024

Le iniziative turistiche e culturali in programma fino a dicembre

8 Settembre 2024

50&Più Milano propone ai suoi soci un programma di iniziative per l’autunno. Dal 23 al 25 settembre, alla sala  Bocciardi 3° piano Palazzo Castiglioni,  “SPIM – Non temere il primo passoin collaborazione con Assomensana (Associazione per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità mentali).

Per lunedì 14 ottobre invece la proposta è “Lago con gusto sul treno dei sapori”. Si parte in bus GT fino ad Iseo, poi con il treno fino a Pisogne, dove è prevista la visita guidata della chiesa di Santa Maria della Neve, famosa per gli affreschi dell’artista Girolamo Romanino. Dopo il pranzo a bordo si procede per Sulzano e a bordo di un battello privato si arriva a Montisola dove è prevista la visita guidata del caratteristico borgo di Peschiera Maraglio. La quota prevista è 95 euro per i soci e 105 euro per i non soci. Se interessati contattare la Segreteria 50&Più Milano ai numeri 331.7321541 o 02 76281227 entro il 9 settembre.

Dall’11 al 13 novembre l’appuntamento è a Roma per celebrare insieme i 50 anni dell’Associazione 50&Più, trasporto in treno e soggiorno in hotel 4 stelle.

Il 19 novembre è prevista la gita sulle colline del Monferrato in occasione della Fiera nazionale del tartufo bianco di Murisengo. Artigiani di antiche botteghe scenderanno in piazza Trifolau per offrire tradizione e qualità. Trasporto in bus GT da Milano e pranzo al ristorante San Candido. Quota soci euro 80, non soci euro 90.

Infine, il 10 dicembre l’appuntamento è con gli amici di 50&Più Novara per il tradizionale Pranzo di Natale a Varallo Pombia.

Il programma prevede, inoltre, un ampio ventaglio di visite guidate e nel 2025 un ciclo di corsi di alfabetizzazione digitale con lezioni pratiche per acquisire confidenze nell’uso di computer e smartphone.

Info: 0276281227 – 50epiu.mi@50epiu.it

www.50epiu/milano.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio