Skip to main content
50&Più Lucca al teatro con romeo e giulietta

Lunedì 26 maggio a teatro con Romeo e Giulietta

20 Maggio 2025

50&Più Lucca locandina romeo e giulietta50&Più Lucca organizza per lunedì 26 maggio lo spettacolo teatrale Romeo Giulietta di “drento e di fora” le mura alle ore 21,00 presso il Cinema Teatro Arté di Capannori.

Diretti dalla regia di Francesco Tomei, si esibiranno numerosi attori del Laboratorio Teatrale 50&Più in una commedia brillante che deraglia la tragedia shakespeariana nella veracità del teatro popolare toscano.

Una riscrittura in chiave pluri-dialettale, ambientata a Lucca, dà voce ai personaggi, alternando un italiano colloquiale con la lingua inglese elisabettiana, con aggiunte in vernacolo lucchese, garfagnino e perfino veneto, in un gioco teatrale che ribalta ogni convenzione. L’idea alla base del racconto è quella di unire la tradizione culturale “alta” e la cultura popolare: il topos shakespeariano incontra quindi le botteghe, le sagre, i mercati e le piccole dispute di paese. I personaggi iconici restano ma rivisitati con ironia: Romeo è un mercante indebitato e incostante, Giulietta una contadina furba e determinata, la Balia, la voce del buonsenso, è veneta. Non manca neanche Mercuzio travestito da frate…

Il palcoscenico diventa una piazza aperta, viva, dove si mescolano registri linguistici e livelli di realtà: il teatro si sporca di quotidiano e il quotidiano si sublima in teatro. Il riso accompagna ma non nasconde e dietro la comicità si celano i vizi e le virtù del lucchese: la sua testardaggine e ironia, la diffidenza e l’ingegno, l’arte del tirare avanti con il sorriso, anche in mezzo alle rovine dell’amore.

L’intento non è solo far ridere, ma anche raccontare un’Italia fatta di contraddizioni, furbizie e passioni viscerali, dove l’amore è spesso un affare. Il risultato non è un semplice adattamento, ma una presa di posizione: Romeo e Giulietta non muoiono – litigano, trafficano, si sposano, forse si rovinano. Eppure restano profondamente umani e forse, proprio per questo… più vivi che mai.

Info: 0583473170 – 50epiu.lu@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Lecco premia Balzano vincitore premio Manzoni
Lecco

Marco Balzano vince il Premio Alessandro Manzoni

Marco Balzano, con il romanzo "Bambino" edito da Einaudi è il vincitore della ventunesima edizione del Premio Letterario Internazionale Alessandro…
Maestri del Commercio 50&Più Aosta il 16 novembre
AostaMaestri del Commercio

Domenica 16 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Aosta organizza la premiazione di 15 Maestri del Commercio domenica 16 novembre alle ore 10,30 presso il Ristorante Jardin…
50&Più terni organizza una escursione alla Scarzuola
Terni

Sabato 8 novembre escursione alla Scarzuola e a Palazzo della Corgna

50&Più Terni organizza per sabato 8 novembre un'escursione a Montegabbione in pullman per visitare la Scarzuola, il Palazzo della Corgna…