Skip to main content
50&Più Vicenza in gita a Luserna

Vicenza. Passeggiare a Luserna, isola di lingua cimbra

27 Giugno 2023

Una quarantina di soci di 50&Più Vicenza, con il presidente provinciale Fiorenzo Marcato, ha visitato Luserna, ultima isola linguistica cimbra. Qui infatti il 90% della popolazione parla ancora l’antica lingua medio alto tedesca importata dai coloni bavaresi.

La zona offre un ambiente incontaminato di grande bellezza attraversato da piacevoli e comode stradine forestali e sentieri, ideali per passeggiate, escursioni e nordic walking. È quindi il luogo ideale per i “camminatori” vicentini, capitanati dal Vice presidente provinciale 50&Più Paolo Chiarello, che hanno aderito numerosi.

Una bella giornata, iniziata con una passeggiata attraverso i boschi e prati, visitando malghe, soffermandosi in particolare a Forte Luserna “Werk Lusern”. Il luogo è un imponente forte austriaco risalente alla prima guerra mondiale con gli avamposti “Oberwiesen e Viaz”.

Ha destato molto interesse nel gruppo anche l’offerta culturale con le mostre del museo “Centro Documentazione”, la “Casa Museo” e la Pinacoteca.

Il Centro Documentazione propone mostre di rettili fossili e dinosauri nelle Dolomiti e Storia Geologica degli Altipiani Cimbri. Reperti di eccezionale importanza per la loro bellezza e rarità.

Nel centro di Luserna invece si trova la “Casa Museo”, un edificio originario dell’800, significativa testimonianza dell’architettura tradizionale locale e della vita dell’epoca.

Altra tappa della gita un’azienda agrituristica dove il gruppo ha potuto assaggiare i prodotti tipici locali.

Il Presidente Marcato ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita della giornata di fine semestre delle attività associative vicentine. Ha quindi invitato i presenti a ricordare le Olimpiadi, prossima iniziativa nazionale di settembre. Ha poi illustrato alcuni degli eventi previsti in autunno: la gita di un giorno a Castelfranco Veneto ed Asolo, la ripresa delle “camminate” e gli incontri su “furti e rapine”. Da non dimenticare infine a dicembre la Festa di fine anno, quando si presenterà il programma per il 2024.

Info: 0444964300 – enasco.vi@enasco.it – www.spazio50.org/vicenza

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Ancona al convegno prevenire è megli che curare
Ancona

Prevenire per vivere meglio… e più a lungo

Nel mese dedicato come di consueto alla prevenzione, 50&Più Ancona ha coinvolto i soci e la cittadinanza lo scorso 8…
IMaestri del Commercio di 50&Più Macerata
Macerata

A Macerata premiati 27 Maestri del Commercio

Domenica 12 ottobre 50&Più Macerata, ha premiato 27 Maestri del Commercio nella Gran Sala Piero Cesanelli dell’Arena Sferisterio di Macerata.…
50&Più Arezzo al castello di Poppi con il conte ugolino
Arezzo

Sabato 18 ottobre al Castello di Poppi per i Canti del Conte Ugolino

50&Più Arezzo organizza per sabato 18 ottobre, in collaborazione con l'Accademia Dantesca per le Arti InArceDantis e il Comune di…