Sabato 4 ottobre al Palamostre si è svolta la quindicesima edizione della “Festa dei nonni” organizzata da 50&Più Udine, nel corso della quale ha avuto luogo anche la premiazione del concorso “Nonni Più”.
I premiati Nonno Più
Il concorso indetto dall’associazione udinese anche quest’anno ha fatto emergere i nonni friulani più buoni, più simpatici, più generosi, più divertenti, più affettuosi nei tre settori del volontariato, sport ed economia. I vincitori di questa edizione sono stati: Alberto Andriola, fondatore e presidente della Zio Pino Baskin Udine, Claudio Bardini, docente e già allenatore di vertice nella pallacanestro e Paolo Fantoni, presidente dell’omonimo gruppo industriale. La giuria ha quindi attribuito il riconoscimento “speciale” a Dante Spinotti, regista, attore e fotografo di grande spessore internazionale che è intervenuto con un saluto video da Los Angeles, dove è impegnato in un suo film.
La Festa
All’inizio della manifestazione il presidente 50&Più Udine Guido De Michielis, ha ricordato il ruolo fondamentale dei nonni come sostegno alle famiglie e portatori di valori per i loro nipoti. Stesso concetto sottolineato anche dall’assessore regionale Riccardo Ricciardi che si è soffermato a sottolineare il valore eterno dei nonni. Presenti anche il vicesindaco Alessandro Venanzi, il vicepresidente della Fondazione Friuli Guido Nassimbeni, Eva Seminara in rappresentanza della Cciaa Pn-Ud e Massimiliano Pratesi per Confcommercio Udine. Per la 50&Più ha presenziato il vicepresidente nazionale della 50&Più Franco Bonini, che ha portato i saluti del presidente Carlo Sangalli. Molti i bambini presenti al Palamostre: tra questi gli studenti di quarta elementare accompagnati dalle le loro insegnanti delle cinque classi provenienti dagli istituti Ippolito Nievo di Udine e Arturo Zardini di Cussignacco, che hanno ricevuto un contributo per l’attività didattica.
Ad alternarsi sul palco, diversi artisti coadiuvati dagli interventi della giornalista Silvia De Michielis: i cori VocinVolo-Ritmea di Udine e Piccole Voci di Ruda, diretti da Lucia Follador, le allieve della A.S.D. Broadway Dance Studio e la Corale Gioconda, diretta da Monica Salvadori Cavazzon.
Info: tel. 0432/1850037 – 50epiu.ud@50epiu.it