Skip to main content
50&Più Trapani i nuovi laboratori e i vincitori del Premio Alberto D'Angelo

Trapani. I nuovi laboratori e i vincitori del Premio Alberto D’Angelo

14 Novembre 2023

50&Più Trapani riparte con tante iniziative laboratori, salotti letterari e a tema, cineforum, ma anche conferenze, gite ed escursioni.

Tra gli appuntamenti anche la cerimonia di premiazione della 7° edizione del Concorso Letterario Alberto D’Angelo che si terrà il 18 novembre alle 16.30 nel Molino Excelsior di Valderice. Per terminare degnamente la serata ci sarà un momento conviviale presso la sede dell’associazione trapanese in Via Simone Catalano 214, in cui tutti i partecipanti sono inviatati a portare un prodotto tipico del proprio territorio.

I vincitori del Concorso Letterario Alberto D’Angelo

Il Concorso è suddiviso in quattro categorie e prevede anche altri riconoscimenti. Quest’anno la sezione Poesia in italiano ha visto come primo classificato Giancarmine Fiume, secondo posto per Velia Aiello e terzo Pietro Barbera. Per la Poesia in siciliano ha vinto Giovanna Cassarà, seguita da Margherita Neri Novi e da Antonino Pedone. Per la prosa Racconti al primo gradino del podio Cristian Riccardi, sul secondo Francesco Bianco e terzo Tiziano Malfatto. Infine per la sezione Racconti in 55 parole la vittoria è andata a Manuela Faoro che ha guadagnato anche il secondo posto. Terza classificata, Rosalia Sirchia.

Rita Muscardin ha vinto il Premio Combinata, cioè la maggiore somma di voti di una poesia e di un racconto, mentre quello Combinata riservato ai soci 50&Più se lo è aggiudicato Graziella Pacilé. Il Premio Racconto per l’Infanzia è andato a Caterina Lorenzetti. La Giuria ha poi attribuito ulteriori riconoscimenti ad altre opere iscritte al Premio.

Le attività e i laboratori di 50&Più Trapani

L’associazione trapanese offre ai suoi soci diverse opportunità culturali. Il Laboratorio di scrittura creativa, quello di Dizione, lettura espressiva, mimica facciale, Teatro, di Psicologia, Balli di gruppo, quello di Scenografia e arte e, infine, Il Siciliano, patrimonio culturale e linguistico.

Di questi hanno iniziato le lezioni Dizione, lettura espressiva, mimica facciale e teatro (due gruppi di cui uno avanzato al secondo anno) il lunedì ed il giovedì pomeriggio, stessi giorni ma in serata si prosegue con il teatro. Scenografia e arte si tiene invece il venerdì. Per gli amanti del giardinaggio la proposta è il laboratorio teorico-pratico Fiori e piante della nostra terra curato dal professor Francesco Torre e dall’esperto fioraio Emilio Mangiarotti.

Sono anche previsti dei Salotti Letterari a tema a cura della professoressa Francesca Montante e della Coordinatrice del Polo Culturale Patrizia D’Angelo e un cineforum a cura della professoressa Marilù Sciortino. Completeranno l’offerta per gli associati gite, escursioni, convegni e approfondimenti culturali nel corso dell’anno.

Per maggiori informazioni si può inviare una e-mail a antonellofrattagli@libero.it o chiamare il numero 3687004066.

Info: 0923547829 – enasco.tp@enasco.it – www.spazio50.org/trapani

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&più Genova con Maio il musicattore sulla divina commedia
Genova

La modernità della Divina Commedia insieme al “musicattore” Maio

Il 9 ottobre i soci di Genova hanno accolto con entusiasmo l'appuntamento con Innovatori allo specchio – un incontro speciale…
50&Più Caserta all'inaugurazione anno sociale
Caserta

Inaugurazione dell’anno sociale 2025-2026 a Palazzo Paternò

Giovedì 26 settembre 50&Più Caserta ha presentato a Palazzo Paternò, le nuove attività proposte per l'anno sociale 2025-26. Dopo i…
50&Più Veneto presenta a Verona il volume sulla partecipazione
BellunoPadovaRovigoTrevisoVeneziaVeronaVicenza

Veneto – 22 ottobre: presentazione del volume sulla Partecipazione

50&Più Veneto organizza per martedì 22 ottobre la presentazione del volume Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale.…