Skip to main content
50&Più Torino e 50&Più Cuneo alle Alpi del Mare

Torino e Cuneo. Si parla d’Europa alle “Alpi del Mare”

26 Novembre 2023

50&Più Torino e 50&Più Cuneo organizzano il convegno Alpi del mareL’11 novembre a Vicoforte (Cn) si è tenuto il convegno Le Alpi del Mare nel nuovo contesto dell’Europa delle Regioni organizzato da 50&Più Torino e 50&Più Cuneo.

Le Alpi e il Mediterraneo caratterizzano da sempre questa parte d’Italia ed è da qui che nasce il nome “le Alpi del Mare”, hanno spiegato gli organizzatori. Un territorio che comprende la Liguria, la Valle d’Aosta, il Piemonte e parte della Francia. Da qui l’importanza di parlare di un’Europa delle regioni, ed affrontare un dibattito utile a comprendere come costruire un’Europa del futuro attingendo dall’esperienza del passato.

Hanno aperto i lavori i saluti di Giancarlo Quaranta, presidente 50&Più Piemonte e Ferruccio Dardanello, presidente 50&Più Cuneo. Hanno poi proseguito Enrico Lupi e Gilbert Stellardo, nella loro qualità di soci fondatori Eurocin Geie-Le Alpi del Mare. È stato quindi proiettato il video “L’Euroregione delle Alpi del Mare”.

A seguire gli interventi dei relatori, moderati dalla giornalista Daniela Bianco. Claudia Barello, responsabile ufficio progetti Pnrr-Cciaa di Cuneo, ha presentato la relazione su “La cooperazione transfrontaliera e le risorse comunitarie a disposizione”.  L’avvocato Paolo Bertolino, segretario generale AlpMed e Unioncamere Piemonte ha quindi proseguito con un intervento su “L’Euroregione Alpmed”. Dopo il dibattito, i convenuti si sono recati a pranzo al ristorante Casa Regina Montis Regalis-La Tavola del Chiostro.

Prima del convegno i partecipanti hanno assistito alla SS. Messa nella Basilica Regina Montis Regalis. Dopo la funzione il gruppo ha potuto visitare la chiesa monumentale, che – oltre a diverse opere d’arte tra le più importanti del Piemonte – vanta la cupola ellittica più grande del mondo.

Torino: 011533806 – 50epiu.to@50epiu.it – www.spazio50.org/torino
Cuneo: 0171604198 – enasco.cn@enasco.it – www.spazio50.org/cuneo

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Lucca propone Storie dal territorio viabilità dalla preistoria all'alto medioevo
Lucca

Convegno “La viabilità, dalla preistoria all’alto medioevo”, venerdì 7 novembre

50&Più Lucca organizza per venerdì 7 novembre, nell'ambito dell'iniziativa Storie dal territorio, la conferenza La viabilità, dalla preistoria al basso…
50&Più Ravenna il 4 novembre fa il convegno occhio alle truffe
Ravenna

Martedì 4 novembre, convegno “Occhio alle truffe”

50&Più Ravenna organizza per martedì 4 novembre il convegno Occhio alle truffe. L'incontro, che si svolge in collaborazione con il…
50&più Cremona alla villa reale di monza
Cremona

Alla villa Reale di Monza e nel parco a bordo del trenino

Mercoledì 22 ottobre un gruppo di soci di 50&Più Cremona ha partecipato ad una giornata alla scoperta di Monza, tra…