Skip to main content
50&Più Terni organizza il 24 ottobre Segreti e meraviglie Galileo Galilei

11 aprile partono gli incontri “Segreti e meraviglie di Terni”

22 Marzo 2025

50&Più Terni, in collaborazione con la locale Confcommercio, organizza a partire dal mese di aprile, una serie di incontri dal titolo “Segreti e meraviglie della provincia di Terni: storia, arte e mistero tra Templari, Caravaggio e Scarzuola”. Tutti gli eventi si svolgeranno alle ore 18,00 nella Sala Confcommercio in Largo Volfango Franchi, 11 ed avranno come relatore il prof. Giovanni Tomassini.

I Templari in Valnerina

Il primo appuntamento si terrà venerdì 11 aprile e tratterà della presenza dei Cavalieri Templari in Valnerina. L’Ordine del Tempio, tra il XII° e il XIV° secolo, ebbe un ruolo fondamentale nel controllo delle vie di comunicazione, nella gestione di insediamenti strategici e nella protezione di luoghi di culto. Attraverso documenti storici, toponimi e simboli ancora visibili in alcuni edifici sacri e fortificati si identificherà la presenza templare nella valle, cercando di svelare i misteri e le leggende che da secoli avvolgono il loro operato in questa zona dell’Umbria. Un viaggio tra storia e mito, alla scoperta di un’eredità che continua a suscitare curiosità e fascino.

Il Caravaggio di Arrone

Seguirà quindi l’incontro del venerdì 9 maggio su un dipinto ritrovato ad Arrone, uno dei borghi più suggestivi della Valnerina ternana, ed attribuito a Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. La conferenza approfondirà gli studi e le ipotesi legate a questa attribuzione, analizzando sia il contesto storico per il quale l’opera avrebbe raggiunto il borgo sia le caratteristiche stilistiche che la ricollegano all’artista. Il prof. Tomassini illustrerà i dettagli tecnici, la composizione pittorica e le influenze artistiche atte a confermare o smentire questa teoria. Un’occasione per comprendere meglio il legame tra l’Umbria e uno dei più grandi pittori italiani.

La Scarzuola di Montegabbione

L’ultima conferenza del venerdì 6 giugno avrà come protagonista la Scarzuola, luogo dove architettura, filosofia e simbolismo si intrecciano in un’opera visionaria. L’architetto Tomaso Buzzi creò nel XX° secolo questo straordinario complesso, nato attorno a un antico convento francescano. La struttura è una sorta di “città ideale”, ricca di riferimenti esoterici, teatrali e alchemici. Nel corso dell’incontro si approfondirà il significato di questa costruzione, analizzando le sue strutture, i simboli nascosti e la sua connessione con il pensiero rinascimentale e utopico. Un viaggio in un luogo senza tempo, dove il sogno e la realtà si fondono in un’esperienza unica e suggestiva.

Info: 0744390152 – 50epiu.tr@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&più Cremona alla villa reale di monza
Cremona

Alla villa Reale di Monza e nel parco a bordo del trenino

Mercoledì 22 ottobre un gruppo di soci di 50&Più Cremona ha partecipato ad una giornata alla scoperta di Monza, tra…
50&PIù Emilia Romagna al convegno sulla AI e sanità
BolognaFerraraForlì CesenaModenaParmaPiacenzaRavennaReggio EmiliaRimini

L’Intelligenza Artificiale al servizio della salute

Notevole interesse per il convegno Intelligenza Artificiale e Sanità in Emilia-Romagna – Un’alleanza per il futuro della salute organizzato dalla…
50&Più Pesaro Urbino presenta il corso sulle tecnologie digitali
Pesaro Urbino

Da venerdì 7 novembre corso di tecnologie digitali con i ragazzi

Una collaborazione tra le generazioni: ecco lo spunto che dà vita ad un corso di tecnologie digitali per i soci,…