Skip to main content
50&Più Savona al convegno sul Parkinson

Convegno: Il movimento come cura… strategie contro il Parkinson

11 Aprile 2025

Grande successo per il convegno organizzato da 50&Più Savona su “Il movimento come cura… strategie contro il Parkinson” tenutosi il 29 marzo scorso nella Sala Rossa del Comune. L’iniziativa, in collaborazione con l’Apas (Associazione Parkinson Savona) ha rappresentato un momento di confronto e di informazione rivolto ai malati di Parkinson e alle loro famiglie.

Per poter illustrare al meglio, le ultime strategie e cure messe in campo per contrastare questa terribile malattia, sono intervenuti la dottoressa Maria Laura Ester Bianchi neurologa specialista in Parkinson e il medico specialista in neuroriabilitazione, Giuseppe Frazzitta. Il presidente Franco Quaglia ha poi portato l’esperienza e i dati dell’Apas.

Nelle relazioni è emerso quanto sia importante come ha sottolineato il dottor Frazzitta, avere un approccio multidisciplinare alla malattia e quanto il fare movimento aiuti a controllarne i sintomi. In Italia sono ormai 300.000 le persone che soffrono del morbo di Parkinson, dato che si colloca come seconda malattia degenerativa dopo l’Alzheimer, con un’età media di insorgenza intorno ai 60 anni. Il Parkinson non ha cure, ma ci sono terapie farmacologiche che permettono di gestirne i sintomi e diverse attività fisiche che apportano miglioramenti. Diversi studi indicano infatti l’importanza del movimento come azione preventiva e protettiva verso questa patologia, ma anche il suo valore quando la malattia è conclamata. Praticare un regolare esercizio fisico riesce ad apportare numerosi miglioramenti sulla vita delle persone malate, sia nella sfera emotiva che nelle funzioni psichiche, portando ad una diminuzione del rischio di declino cognitivo, oltre a permettere un maggior controllo nei movimenti.

Info: 018250274 – 50epiu.sv@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio