Skip to main content
50&Più Salerno alla Lectio sulle omelie di ezechiele

Termina il progetto Lectio Gregoriana “Le omelie di Ezechiele”

24 Aprile 2025

Nella chiesa di San Giorgio di via Duomo con l’incontro di martedì 8 aprile termina il progetto Lectio Gregoriana “Le omelie di Ezechiele”, che ha coinvolto anche i soci di 50&Più Salerno ed è stato curato da don Roberto Piemonte.

La Rettoria di San Giorgio Martire infatti ha organizzato 3 appuntamenti, a partire dal 4 marzo, per approfondire alcuni aspetti della spiritualità di Gregorio Magno, tratti dalle Omelie su Ezechiele. Il ciclo si concluderà poi con una gita-pellegrinaggio, prevista per lunedì 5 maggio, presso il monastero di San Gregorio al Celio a Roma.

Gregorio I, detto Magno, fu Papa dal 590 al 604. Uomo di grandissima cultura, esperienza politica e spiritualità, dall’VIII secolo è considerato, insieme ad Ambrogio, Agostino e Gerolamo, uno dei quattro padri della Chiesa e nel 1298 Bonifacio VIII lo proclamò dottore della Chiesa. Riuscì infatti a porre le basi della centralità della Chiesa di Roma, divenendo un punto di riferimento continuo per la cultura cristiana successiva, tanto che le chiese ortodosse lo considerano santo. La sua riorganizzazione della Chiesa lo portò a scrivere diverse opere teologiche e ad istituire una scuola di canti liturgici, noti appunto come i canti gregoriani.

Oltre a 50&Più Salerno diverse associazioni hanno aderito al progetto: l’Associazione dei Cavalieri di San Giorgio in Carinzia, il Parco Storico Sichelgaita e l’Associazione Stampa della Provincia di Salerno. Hanno inoltre partecipato alcuni alunni e docenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Assteas di Buccino, che nel corso dell’ultimo incontro hanno presentato l’argomento “Vita attiva e contemplativa” con interventi curati e particolarmente apprezzati dai presenti.

Info: 089227600 – 50epiu.sa@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Ravenna paresenta a Cervia il volume sulla partecipazione
Ravenna

28 luglio a Cervia, presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”

50&Più Ravenna organizza il 28 luglio la presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”
FrosinoneLatina

A Roma per la mostra su Caravaggio

Un gruppo di oltre trenta soci di 50&Più Frosinone e di 50&Più Latina hanno partecipato lunedì 30 giugno, alla  visita…
Assemblea di 50&Più Ancona del 27 luglio 2025
Trento

Assemblea dei soci del 1° agosto

L'Assemblea ordinaria di 50&Più Trento è convocata per il giorno giovedì 31 luglio alle ore 23,00 in prima convocazione e…