50&Più Ravenna organizza per lunedì 28 luglio la presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”. L’appuntamento, inserito nell’ambito della manifestazione Cervia, la spiaggia ama il libro, si terrà dalle ore 21,15 presso Piazzale Quinto Ascione a Cervia.
Moderatrice della serata la giornalista del Resto del Carlino Ilaria Bedeschi. Interverranno quindi il presidente 50&Più Ravenna Ottavio Righini, Marco Trabucchi coautore presidente di Fondazione Leonardo e Valerio Maria Urru, autore e responsabile dell’Osservatorio Studi, Ricerca e Sviluppo 50&Più.
Il libro, a cura di Carlo Sangalli, presidente 50&Più e Confcommercio e Marco Trabucchi, presidente della Fondazione Leonardo, indaga ambienti, soggetti, comunità, linguaggi, esperienze e modalità che possono facilitare la partecipazione. Il risultato è un’opera che rimette al centro del dibattito il tema dell’associazionismo come momento di evoluzione e di passaggio dall’io al noi.
Entro il 2050, secondo l’OMS, il 20% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni. È un cambiamento demografico importante con implicazioni ancora più profonde per la società di oggi. Tra le sfide principali ci sarà quella di garantire la partecipazione delle persone anziane nei settori più disparati quali lavoro, vita sociale, culturale, politica e volontariato. La partecipazione, infatti, non solo contribuisce al benessere, riduce solitudine ed emarginazione, ma implica il prendersi cura del bene comune, cooperazione e condivisione. Vuol dire eliminare le disuguaglianze, promuovere la collaborazione tra persone e comunità. Su questi temi indaga, attraverso diversi articoli, il volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” edito da Il Mulino.
Info: 0544515707 – 50epiu.ra@50epiu.it