Skip to main content
Ottavio Righini consegna il Premio realizzato da Annafietta

Ravenna. Grande festa per i “Giornalisti in erba”

30 Settembre 2023

Si è svolta il 21 settembre nei giardini della Confcommercio di Ravenna, alla presenza di una folta rappresentanza di studenti e di autorità locali, la premiazione del Concorso “Cronisti in classe” promosso dal Il Resto del Carlino, con l’ausilio della fondazione Cassa di Risparmio Ravenna, della Confcommercio e di 50&Più Ravenna, e riservato alle scuole della provincia.

A trionfare è stata la scuola media Cervia 2 a cui sono andati ben due premi: il primo assoluto, consegnato da Antonio Patuelli, presidente de La Cassa di Ravenna e di Abi, e il “Premio Internet”. Al professor Gian Maria Forni, invece, che ha seguito i ragazzi nell’avventura di “Cronisti in classe”, il presidente 50&Più Ravenna, Ottavio Righini, ha consegnato un mosaico, opera del Laboratorio Annafietta, rappresentante il logo dell’Associazione.

Sul secondo gradino del podio, premiata da Giovanni Corbelli di Mirabilandia, è salita la scuola media Europa di Faenza, mentre terzi classificati sono stati i ragazzi della scuola media Gherardi di Lugo, premiati da Ernesto Giuseppe Alfieri, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.

Il premio della critica, ex aequo, è andato alla scuola media Mattei di Marina di Ravenna e alla primaria Garibaldi di Ravenna, mentre il riconoscimento per la miglior intervista se l’è aggiudicato la media Alighieri di Lido Adriano e quello per il miglior articolo storico la media Gessi di San Pietro in Vincoli, premiata dal presidente di Ascom Ravenna, Mauro Mambelli. Infine, il primo Premio Internet l’ha vinto la scuola primaria Rodari di Mezzano.

Il Campionato del Giornalismo proseguirà anche per l’anno scolastico 2023/24, e 50&Più Ravenna sarà ancora della partita e con l’assegnazione del premio speciale riservato all’insegnante della classe che ha vinto il primo premio.

Info: 0544515707 – enasco.ra@enasco.it – www.spazio50.org/ravenna

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più terni organizza una escursione alla Scarzuola
Terni

Sabato 8 novembre escursione alla Scarzuola e a Palazzo della Corgna

50&Più Terni organizza per sabato 8 novembre un'escursione a Montegabbione in pullman per visitare la Scarzuola, il Palazzo della Corgna…
50&Più Piacenza e gli eventi di novembre, convegno farmacie
Piacenza

Novembre: corsi di smartphone e inglese, convegno sulle farmacie e gite in programma

Numerose le proposte del mese di novembre offerte ai soci di 50&Più Piacenza. Riprendono infatti i corsi gratuiti sull'uso dello…
50&Più Lucca iniziative di ottobre cattedrale san martino
Lucca

Ottobre tra arte, letteratura e una visita alla cattedrale di San Martino

Ottobre ricco di appuntamenti per i soci di 50&Più Lucca, partito con l'inaugurazione dell'anno accademico 2025-26 e proseguito con la…