Skip to main content
Pordenone i vincitori de "Il nonno racconta"

Pordenone. I vincitori de “Il nonno racconta”

13 Maggio 2021

Presidente 50&PIù Pordenone Enzo Bordelot ed altre autorità intervenute alle premiazioneSabato 8 maggio si è tenuta la cerimonia di premiazione del Concorso “Il nonno racconta” indetto da 50&Più Pordenone alla presenza del vicepresidente dell’Ascom Fabio Pillon e del presidente provinciale 50&Più Ezio Bordelot. Ridotto l’accesso in sala – secondo i protocolli di sicurezza – ai soli insegnanti delle classi che hanno partecipato al concorso, e ad alcune autorità. Tra queste il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani, l’assessore alle attività produttive di Porcia Riccardo Turchet. Hanno presenziato  per la Bcc Pordenonese e Monsile il presidente Antonio Zamberlan con il direttore Massimiliano Cipolla.

I premiati

Ecco l’elenco delle classi degli istituti primari provinciali a cui è andato il buono acquisto per materiale didattico di 200 euro – offerto dal gruppo Sme. Classe 5 Armando Diaz di Corva di Azzano Decimo; Classi 5A e 5B Edmondo De Amicis di Villotta di Chions, classe 5B Luigi Gabelli di Porcia, classi 5A e 5B Lombardo Radice di Pordenone, classe 5A IV Novembre di Pordenone, classi 5A e 5B Elisabetta Vendramini di Pordenone, e la classe 5B Padre Angelo Buodo di Pravisdomini, e infine la 5 di XXXI ottobre Sacile S. Odorico.

Questi, invece, i nominativi dei 15 alunni distinti in temi individuali e scelti per merito da un’apposita giuria esterna. A loro va un buono del valore di 100 euro ciascuno, offerto dalla Bcc Pordenonese e Monsile. I premiati sono: Davide Marletta, Arianna Tesolin, Pierdavide Caruso e Michael Jaquaniello, Giulia Comisso e Davide Toffolo, Giulia Trame e Emily Provenzano, Sofia Moeller Weber, Federica Portolan, Aurora Querinuzzi, Alessio Olivotto, Andrei Simion Alexandru, Azzura Coan e Giorgia Miotti.

Inoltre, per la prima volta, il presidente 50&Più Bordelot ha consegnato una targa alla classe 5A della scuola IV novembre di Pordenone per ‘L’impegno e l’originalità nella realizzazione dei temi del concorso’.

Presente anche l’emittente Telepordenone tv che ha realizzato un servizio sull’evento.

Info: 0434549462 – www.spazio50.org/pordenone

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Ravenna paresenta a Cervia il volume sulla partecipazione
Ravenna

28 luglio a Cervia, presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”

50&Più Ravenna organizza il 28 luglio la presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”
FrosinoneLatina

A Roma per la mostra su Caravaggio

Un gruppo di oltre trenta soci di 50&Più Frosinone e di 50&Più Latina hanno partecipato lunedì 30 giugno, alla  visita…
Assemblea di 50&Più Ancona del 27 luglio 2025
Trento

Assemblea dei soci del 1° agosto

L'Assemblea ordinaria di 50&Più Trento è convocata per il giorno giovedì 31 luglio alle ore 23,00 in prima convocazione e…