Skip to main content
Philippe Daverio alla Chiesa di Santo Stefano

Pisa. La chiesa di Santo Stefano

7 Febbraio 2020

Gran successo per la conferenza “La Chiesa dei Cavalieri di Santo Stefano e le Sue Bandiere”, organizzata dalla 50&Più provinciale di Pisa con il patrocinio del Comune.

Ad illustrare la storia di uno dei principali monumenti della città è stato uno dei maggiori storici dell’arte e divulgatore, Philippe Daverio.

Il seminario si è tenuto all’interno della Chiesa di Santo Stefano, in Piazza dei Cavalieri, ed ha coinvolto oltre 400 persone.

Il convegno è stato aperto dal presidente della 50&Più provinciale, Franco Benedetti, al quale hanno fatto seguito i saluti della presidente di Confcommercio, Federica Grassini, dell’assessore al Turismo, Paolo Pesciatini, e del presidente della 50&Più toscana, Antonio Fanucchi.

A partire dal concetto di armonia – l’armonia della Piazza dei Cavalieri – e richiamandosi alla grazia divina (pulchritudo dei, di cui parlava Sant’Agostino) che porta alla salvezza del mondo, il professor Daverio ha ricostruito il contesto storico nel quale è sorta la chiesa, eretta su progetto di Giorgio Vasari nel 1565-68 come chiesa dei Cavalieri dell’Ordine di Santo Stefano.

Un contesto che vedeva l’Europa travolta da guerre di religione, sia interne al mondo cattolico sia nei confronti degli Ottomani. Le bandiere, che ornano le pareti, testimoniano la complessità dell’epoca e l’importanza dell’identità cristiana.

Info: 05025196 – www.spazio50.org/pisa

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&più Cremona alla villa reale di monza
Cremona

Alla villa Reale di Monza e nel parco a bordo del trenino

Mercoledì 22 ottobre un gruppo di soci di 50&Più Cremona ha partecipato ad una giornata alla scoperta di Monza, tra…
50&PIù Emilia Romagna al convegno sulla AI e sanità
BolognaFerraraForlì CesenaModenaParmaPiacenzaRavennaReggio EmiliaRimini

L’Intelligenza Artificiale al servizio della salute

Notevole interesse per il convegno Intelligenza Artificiale e Sanità in Emilia-Romagna – Un’alleanza per il futuro della salute organizzato dalla…
50&Più Pesaro Urbino presenta il corso sulle tecnologie digitali
Pesaro Urbino

Da venerdì 7 novembre corso di tecnologie digitali con i ragazzi

Una collaborazione tra le generazioni: ecco lo spunto che dà vita ad un corso di tecnologie digitali per i soci,…