Skip to main content
50&più Pisa in visita a due splendide ville della Lucchesia

Pisa. Alla scoperta delle Ville più belle della Lucchesia

1 Giugno 2024

50&Più Pisa ha scelto di visitare due tra le più belle ville della Lucchesia, Villa Reale di Marlia e i giardini di Villa Garzoni, il 18 maggio.

La prima tappa della gita ha toccato l’antica Villa Reale di Marlia, ampliata agli inizi dell’Ottocento da Luisa Baciocchi, sorella di Napoleone, per farne la sede della sua corte a Lucca.

Nel corso della visita, condotta dalla guida Elena, il gruppo ha potuto ammirare il vastissimo giardino con il ninfeo con il Teatro di Verzura, il più antico d’Europa. L’interno della villa permette poi di scoprire camere ancora lussuosamente arredate con ricchi tendaggi e mobili d’alto antiquariato. Tra le curiosità anche la collezione di bambole in miniatura della famiglia Pecci Blunt, proprietaria al tempo in cui la villa ospitò – ve ne sono numerose testimonianze fotografiche – figure della politica e dell’arte come John Kennedy e Salvador Dalì.

Al termine dela visita, un doveroso omaggio alle eccellenze gastronomiche locali con menù di pesce al “Covo della pollastra”, nome evocativo ispirato alle pagine di Pinocchio, il capolavoro per l’infanzia di Carlo Collodi.

E proprio a Collodi, paese dove nacque la madre dell’autore di Pinocchio, i soci di 50&Più Pisa si sono inoltrati nel parco di Villa Garzoni, la seconda delle ville da visitare.  Un giardino considerato un gioiello del Barocco, tanto da essere inserito nell’Itinerario Europeo dei Giardini Storici. Aiuole, dense macchie di verde, foreste di bambù, fontane, grotte, statue, un labirinto e un Teatro di Verdura si alternano nella lunga passeggiata. La visita è poi terminata con la visita alla Casa delle Farfalle, serra ricca di flora tropicale e celebre per le sue farfalle.

Info: 05025196 – enasco.pi@enasco.it – www.spazio50.org/pisa

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio