Skip to main content
50&Più UMbria organizza la festa dei nonni a Gualdo tadino

50&Più Umbria il 6 ottobre a Gualdo Tadino per la Festa dei Nonni

3 Ottobre 2024

Una giornata dedicata interamente alla Festa dei nonni quella organizzata da 50&Più Umbria per domenica 6 ottobre a Gualdo Tadino in collaborazione con il Comune e con il Patrocinio di Provincia di Perugia, Provincia di Terni e Confcommercio Umbria.

La Festa dei nonni prevede infatti un ricco programma, con tante attività da fare insieme. Si parte la mattina con tanti appuntamenti tra cui I racconti dei nonni a cura dei Lions Club cittadino, i laboratori di “Apicultura e cereria” quello di “Ninnanonni e filastrocche” e per gli amanti della tecnologia quello di Radiocomunicazione. Per chi invece preferisce la buona tavola ci sono gli incontri  “Sapori della tradizione” e “Sapori e saperi del mondo”, e tantissimi giochi da tavolo messi a disposizione dalla Scuola Primaria di Cartiere.

Nel corso della giornata sarà anche possibile accedere al Polo Museale di Gualdo Tadino con il pass gratuito per nonni e nipoti e i volontari del gruppo FAI locale porteranno gli interessati alla scoperta di luoghi inediti e poco conosciuti della città. Inoltre Acustica Umbra, azienda di grande professionalità nel campo degli apparecchi acustici, offrirà per tutta la giornata visite audiometriche gratuite.

Per pranzo diversi ristoranti di Gualdo Tadino hanno preparato un menù speciale per le famiglie che prenderanno parte all’evento, con un menu che comprende primo, secondo, contorno, dolce a 20 euro a persona, bevande escluse. Nel pomeriggio ancora tanti appuntamenti, laboratori e spettacoli, fino al gran finale che vedrà una istallazione temporanea, realizzata da tutti i bambini delle scuole di Gualdo Tadino con i loro nonni, prendere vita nella piazza Martiri della Libertà. A seguire un momento celebrativo dedicato ai riconoscimenti ufficiali ad alcune Nonne e Nonni della città allietato dal Coro Sarabanda dei bambini diretti dai Maestri Provvedi.

Per maggiori informazioni chiamare il numero Tel. 333 4691108.

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Vicenza il 9 novembre
Maestri del CommercioVicenza

Domenica 9 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

Domenica 9 novembre dalle ore 10,30 si terrà presso le sale della settecentesca Villa Cordellina a Montecchio Maggiore, la cerimonia…
50&Più Trapani al Laboratorio siciliano doc la scuola poetica siciliana
Trapani

La Scuola Poetica Siciliana e lo “Stupor Mundi”

Pomeriggio ricco di poesia e cultura quello organizzato il 20 ottobre scorso, da 50&Più Trapani con il Laboratorio di lingua…
50&Più Livorno alle lezioni di cinema su San francesco
Livorno

Il cinema di Liliana Cavani per parlare di San Francesco

Grande interesse e partecipazione per la prima Lezione di Cinema della rassegna 2025-26, dal titolo Tre volte Francesco, dedicata alla…