Mercoledì 30 aprile un gruppo di soci di 50&Più Padova hanno visitato con la guida i giardini di Villa Barbarigo, nota anche come la “piccola Versailles d’Italia” a Valsanzibio.
La giornata, grazie anche al sole che ha accompagnato il gruppo nell’esplorazione di questo splendido e storico giardino, ha riscosso un grande successo tra i partecipanti.
Villa Barbarigo nasce come voto solenne al Signore per sconfiggere la peste del 1630 da parte della famiglia nobile veneziana Barbarigo che, nella persona del primogenito Gregorio, cardinale, la fa edificare tra il 1665 ed il 1696 pensandone i giardini come una passeggiata allegorica. L’idea è di trasmettere al visitatore un messaggio positivo, un percorso tra arte e natura che si fondono in armonia e che permettono poi di arrivare al Cielo dopo un cammino di purificazione.
Il progetto, realizzato nella sua alta simbologia dal principale architetto e fontaniere pontificio Luigi Bernini, fratello del più famoso Gian Lorenzo, è uno spettacolare esempio di giardino barocco con centinaia di statue integrate nelle architetture, ruscelli, cascate, fontane, laghetti. Nei 10 ettari di superficie è possibile ammirare anche un labirinto di piante di bosso di oltre 400 anni che è probabilmente il più antico al mondo di questo genere.
Anche da un punto di vista botanico il giardino presenta delle eccellenze e particolarità, tra cui alberi dai 300 ai 900 anni d’età provenienti dai quattro continenti (Asia, America, Africa e Europa).
Info: 049655130 – 50epiu.pd@50epiu.it