Skip to main content
50&Più Napoli al tributo a Salvo D'Aquisto

Tributo all’eroismo di Salvo D’Acquisto

30 Ottobre 2025

50&Più Napoli al tributo di Salvo d'AquistoIl 22 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa 50&Più il valore dell’esperienza si è tenuto un tributo dedicato a Salvo D’Acquisto – il dono di una giovane vita, nella sala Convegni Cavaliere Vincenzo Cozzolino.

L’incontro, condotto dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, è stato interamente dedicato alla memoria del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare, recentemente proclamato Venerabile da Papa Francesco. Il giovane carabiniere infatti nel 1943 a Palidoro si accusò dell’esplosione accidentale di una cassa di munizioni che aveva ucciso due soldati tedeschi, per salvare 22 civili da una rappresaglia nazista.

Ospite d’onore del convegno Alessandro D’Acquisto, fratello di Salvo, che con la sua personale testimonianza e ricordo ha trasformato l’incontro in un momento di comunione, condivisione e memoria collettiva.

Ad aprire la serata la presentatrice Flavia Chiarolanza, che nel porgere il saluto di benvenuto alla platea si è soffermata sulla coincidenza della data di morte di due personaggi ugualmente straordinari, Salvo D’Acquisto e Giancarlo Siani. Un parallelismo che ha unito due esempi luminosi di valore civile e sacrificio in nome della verità. Un saluto a tutti i partecipanti è stato dato dal presidente 50&Più Napoli Maurizio Merolla, organizzatore dell’evento insieme a Iossa.

È poi intervenuto anche Paolo Albano, già Procuratore della Repubblica Italiana, noto per il suo costante impegno in favore della legalità, che ha portato un’intensa riflessione sul valore del sacrificio del giovane carabiniere. Anche il Colonnello Giuseppe Costa, uomo delle istituzioni e custode dei valori dell’Arma, ha ricordato il valore del gesto di Salvo D’Acquisto; Don Franco Rivieccio della Curia di Napoli ne ha sottolineato invece il grande valore spirituale.

Al termine dell’evento Alessandro D’Acquisto ha ricevuto in omaggio una scultura realizzata dall’artista Maria Rosaria Petrungaro. Un pomeriggio intenso che ha rinnovato il successo dell’iniziativa come veicolo di memoria e ispirazione per le nuove generazioni.

Info: 0812514037 – 50epiu.na@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Napoli al tributo a Salvo D'Aquisto
Napoli

Tributo all’eroismo di Salvo D’Acquisto

Il 22 ottobre, nell'ambito dell'iniziativa 50&Più il valore dell'esperienza si è tenuto un tributo dedicato a Salvo D'Acquisto - il…
50&Più Mantova alla premiazione dei Maestri del commercio
Maestri del CommercioMantova

Premiati nella Sala degli Stemmi, 21 Maestri del Commercio

Domenica 26 ottobre si è tenuta la premiazione dei Maestri del Commercio organizzata da 50&Più Mantova nella Sala degli Stemmi…
50&Più arezzo presenta la storia della medicina tra cura e filosofia
Arezzo

7 novembre conferenza “La storia della medicina tra cura e filosofia”

50&Più Arezzo organizza per venerdì 7 novembre alle ore 17,00 la conferenza a ingresso libero La storia della medicina tra…