Il 30 aprile presso la sala eventi della sede di 50&Più Napoli, si è tenuto l’incontro “Napoli, io e mio fratello Giancarlo” con Paolo Siani, fratello del giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985.
L’evento, moderato dall’avvocata Flavia Chiarolanza, ha visto anche la partecipazione del presidente provinciale 50&Più Maurizio Merolla, del magistrato Paolo Albano e del giornalista Michelangelo Iossa.
Nel corso della conferenza i relatori hanno saputo riportare al pubblico intervenuto, il valore umano e professionale di Giancarlo Siani, giovane cronista coraggioso, capace di andare oltre le apparenze e di raccontare ciò che non si doveva raccontare. Momenti di grande commozione nelle parole e negli sguardi di Paolo che ancora oggi, dopo quarant’anni ricerca un perché su quanto accaduto, con il dolore di una ferita che resta aperta ma che, paradossalmente, non smette di generare impegno e speranza.
Le testimonianze
Il presidente Merolla ha ricordato come l’annuncio della morte del giornalista gli giunse mentre giocava a pallone con amici, privando la sua generazione dell’innocenza.
Tutti gli interventi hanno ricordato il grande impegno e la passione di Siani verso il dovere di raccontare ed arrivare alla verità anche rischiando. Come sottolineava il fratello “E mi fanno sentire più vicino a quella scrivania da cui Giancarlo guardava Napoli con occhi limpidi e spinto critico. Perché dietro ogni pezzo c’è sempre un atto d’amore per la verità. Incontri come questo servono a non dimenticare. A far sì che il nome di Giancarlo Siani sia non soltanto quello di una vittima della camorra, ma un faro per chi ogni giorno cerca di fare informazione onestamente. Servono a ricordare che la memoria non è un museo polveroso, ma una forza viva, che si nutre di parole, di emozioni, di racconti condivisi”. Per poi concludere con un interrogativo “Perché la verità dà così tanto fastidio da dover essere messa a tacere con il piombo? E soprattutto: siamo davvero cambiati da allora? Oppure stiamo ancora giocando su un campo dove le regole le dettano i più forti?”.
Info: 0812514037 – 50epiu.na@50epiu.it