Skip to main content

Milano. La cura del sé al tempo del Covid

5 Febbraio 2021

Prendersi cura di sé è forse la migliore arma a disposizione per affrontare la vita ai tempi della pandemia. Ma quale è il modo migliore per farlo? Se ne è parlato in diretta sui canali social di 50&Più Milano con la vice presidente vicario Maria Antonia Rossini e due imprenditrici esperte di benessere, non a caso madre e figlia: Caterina Ippolito e Elena Putignano.

Proprio dall’unione delle loro esperienze sono arrivati preziosi consigli in risposta alla domanda iniziale: come possiamo avere cura di noi stessi oggi? Partendo dai piccoli gesti quotidiani, come pettinarsi e truccarsi, curare la pelle del viso e l’abbigliamento. Questo è il momento giusto per dedicarsi agli hobby preferiti e per curare la casa, rendendola sempre più accogliente. Evitare le compagnie “negative”, trascorrendo il tempo con chi può trasmettere positività, è il segreto per aumentare il proprio benessere, ma se, nonostante tutto, la solitudine si fa sentire, possiamo cercare un aiuto.

Quando poi la vice presidente Rossini ha ricordato come tutti gli incontri organizzati da 50&Più Milano siano legati dal comune denominatore “mente sana in corpo sano”, sono arrivati ulteriori consigli che sottolineano, ad esempio, l’importanza del movimento, non solo per la forma fisica, ma soprattutto come abitudine quotidiana nella cura di sé. In conclusione, le intervenute hanno suggerito alcuni preziosi consigli per vivere questi tempi al meglio.

Anzitutto, tenere bene a mente che dedicarsi a se stessi non è sinonimo di egoismo, ma di opportunità (se non sai amarti, non puoi amare; se non sai fare, non puoi insegnare); non rimandare tutto al domani, ma vivere sempre secondo il “qui ed ora” (la vita che abiti è una sola, renderla piacevole e accogliente è tua responsabilità); infine, mantenere lo stile di vita quotidiano (nulla conta di più di ciò che puoi fare per te, solo così potrai dedicarti a chi ami).

Info: 0276013399 – www.spazio50.org/milano

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Liguria al festival delle scienze con Intrecci animati
GenovaImperiaLa SpeziaSavona

Liguria – Festival della Scienza: 30 ottobre 50&Più Intrecci animati

Presente anche 50&Più Liguria al Festival della Scienza con l'incontro 50&Più Intrecci Animati - Viaggio tra generazioni nell'animazione di autore.…
Maestri del Commercio 50&Più Gorizia 17 novembre
GoriziaMaestri del Commercio

Lunedì 17 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

Lunedì 17 novembre si terrà la premiazione dei Maestri del Commercio organizzato da 50&Più Gorizia. L'appuntamento è alle ore 17,30…
50&Più Terni organizza il 24 ottobre Segreti e meraviglie Galileo Galilei
Terni

Venerdì 24 ottobre conferenza: “Galileo Galilei, Piediluco e la relatività”

50&Più Terni organizza venerdì 24 ottobre la conferenza Galileo Galilei, Piediluco e la Relatività alle ore 18,00 presso la Sala…