Skip to main content

Milano. In 45 a Livorno per la XXVIII Olimpiade

20 Settembre 2022

Da Milano sono partiti 45 atleti, di cui 28 donne, per gareggiare alle Olimpiadi. Tra loro una coppia speciale, formata da Antonia Clara Mattiello e Roberto Marchesi, entrambi classe 1947.

La loro è un’unione che dura dai tempi in cui si conobbero e innamorarono al Giambellino e che negli anni li ha resi sempre più “complici”, nella vita e nello sport. La scorsa edizione vinsero infatti rispettivamente 4 ori lei – risultato che le valse il titolo di campionessa dell’edizione – e 3 ori lui. Risultati che vorrebbero confermare anche in questa edizione.

“Le medaglie non arrivano a caso. È tutto l’anno che ci si stiamo allenando, sempre insieme, perché quest’anno ci siamo iscritti a più gare, 5 discipline a testa”, dice Marchesi, ex olimpionico militare nel decathlon che in quegli anni incontrò sulla pista Berruti e Mennea. -“Io farò marcia, maratona, nuoto rana e stile libero e bicicletta; mia moglie marcia, maratona, ping-pong, bici e nuoto stile libero”.

E le aspettative sono alte. “Io vado per vincere”, sottolinea infatti lui. E aggiunge: “E lei, lei ha una grinta pazzesca…”. E a sentire come si sono allenati tutto l’anno, alternando le varie discipline ogni giorno dopo 2,5 km di corsa per riscaldamento, è difficile non credere in un esito favorevole!

L’incoraggiamento del Presidente Sangalli

Un’attitudine la loro che conferma le parole del Presidente di Milano e Nazionale 50&Più Carlo Sangalli: “La sfida con se stessi e la voglia di superare i propri limiti non è una prerogativa dei giovani. Questo evento rappresenta proprio la forza degli over 50. Una fascia della popolazione attiva, che si dedica allo sport e coltiva altre passioni come il canto, attraverso un allenamento costante. Dedicarsi ai propri interessi mettendosi alla prova in un clima di sana competizione non solo permette di continuare a crescere come persone, ma anche nel confronto con gli altri”.

Nell’ultima edizione delle Olimpiadi la squadra milanese è arrivata terza a livello nazionale con ben 21 medaglie.

Info: 0276281227 – enasco.mi@enasco.it – www.spazio50.org/milano

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Ancona al convegno prevenire è megli che curare
Ancona

Prevenire per vivere meglio… e più a lungo

Nel mese dedicato come di consueto alla prevenzione, 50&Più Ancona ha coinvolto i soci e la cittadinanza lo scorso 8…
IMaestri del Commercio di 50&Più Macerata
Macerata

A Macerata premiati 27 Maestri del Commercio

Domenica 12 ottobre 50&Più Macerata, ha premiato 27 Maestri del Commercio nella Gran Sala Piero Cesanelli dell’Arena Sferisterio di Macerata.…
50&Più Arezzo al castello di Poppi con il conte ugolino
Arezzo

Sabato 18 ottobre al Castello di Poppi per i Canti del Conte Ugolino

50&Più Arezzo organizza per sabato 18 ottobre, in collaborazione con l'Accademia Dantesca per le Arti InArceDantis e il Comune di…