Skip to main content
50&Più Milano propone una passeggiata per il quartiere di Brera

Milano. Alla scoperta di Brera sabato 11 maggio

23 Aprile 2024

50&Più Milano organizza per sabato 11 maggio dalle ore 15 una passeggiata alla scoperta di Brera, il quartiere che circonda la Pinacoteca, museo fra i più importanti della città. Il punto di partenza sarà davanti al Piccolo Teatro Strehler, largo Greppi 1 (MM2 Lanza).

Un luogo fatto di minuscole vie, ancora in acciottolato, dove il tempo sembra essersi fermato e dove le case “popolari” si alternano a monumentali dimore custodi di storie importanti. Tra queste Palazzo Crivelli, con il suo inaspettato giardino o la Casa che, secondo la tradizione, fu eretta da Marcellina, sorella del Santo Patrono Ambrogio. Da non dimenticare Palazzo Cusani, rimodernato da uno dei più esuberanti architetti del Settecento e il cinquecentesco Palazzo Landriani progettato dal Cesariano.

Qui si trova anche la farmacia dove il pioniere della chimica farmaceutica Carlo Erba mosse i suoi primi passi di imprenditore, all’inizio dell’Ottocento. Lo stesso Palazzo sede della Pinacoteca custodisce altri tesori poco noti come l’Orto
Botanico, l’Osservatorio dove Schiapparelli osservò per primo il pianeta Marte e la Braidense che fu la prima Biblioteca in Europa a dotarsi di illuminazione elettrica. Infine, qui si trova anche il grande marmo di Gaetano Monti, che avrebbe dovuto celebrare sull’Arco del Sempione l’incoronazione di Napoleone, raffigurato nel bronzo del cortile principale. Un percorso alternativo e insolito in un quartiere ricco di storia e sfaccettature.

Il costo a persona è per gli adulti 14 euro e include la visita guidata a cura di una guida Maart e il sistema di microfonaggio sopra i 15 partecipanti.

Per informazioni sulle date previste e maggiori dettagli sulla visita è possibile inviare un messaggio a 50&Più Milano tramite WhatsApp al numero 3317321541 o chiamare lo 0276281227.

Info: 0276281227 – 50epiu.mi@50epiu.it – www.spazio50.org/milano

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più L'Aquila 14 dicembre
La SpeziaMaestri del Commercio

Domenica 23 novembre premiazione Maestri del Commercio

50&Più La Spezia organizza per domenica 23 novembre dalle ore 10,00, la cerimonia della premiazione dei Maestri del Commercio presso…
50&Più Liguria con Cartùn al festiva della scienza
GenovaImperiaLa SpeziaSavona

Liguria con l’Associazione Cartùn per parlare del rapporto intergenerazionale

50&Più Liguria, nell'ambito del Festival della Scienza ha presentato il 30 ottobre, in collaborazione con l'associazione Cartùn, l'incontro 50&Più Intrecci…
50&Più Trapani con teatro in petali
Trapani

Al via “Teatro in petali”, martedì 2 dicembre con Eduardo De Filippo

Teatro in Petali questo il nome della nuova attività messa in campo da 50&Più Trapani, che accompagnerà a partire dal…