Skip to main content
50&Più Mantova sulle tracce della reliquia dei sacri vasi

Sulle tracce della “reliquia” dei Sacri Vasi

23 Giugno 2025

50&Più Mantova alla scoperta dei Sacri Vasi Un gruppo di soci di 50&Più Mantova, con l’eccellente guida di Giacomo Cecchin, sabato 7 giugno ha compiuto un percorso cittadino tra vie, vicoli e storie per scoprire attraverso diversi “indizi” la storia della reliquia dei Sacri Vasi.

Un cammino che ha mostrato quanto la storia dei Sacri Vasi sia legata alla città e a San Longino. Costui era il legionario romano che secondo la tradizione, dopo aver trafitto il costato di Gesù sulla croce, ne raccolse il sangue caduto mischiatosi con la terra del Golgota. Dopo la sua conversione Longino portò la reliquia fino a Mantova dove rimase celata fino all’804, diventando poi dal 1048 oggetto di venerazione.

Oggi i Sacri Vasi sono custoditi nella Basilica di Sant’Andrea ed è possibile vederli solo il Venerdì Santo. In quel giorno infatti ogni anno durante una solenne cerimonia, vengono estratti da un forziere chiuso da ben 12 chiavi, che sono custodite da diverse autorità della città. La loro immagine è un simbolo della città ed infatti sono numerose le opere d’arte e le targhe commemorative che li rappresentano.

Il gruppo di soci mantovani ha potuto così scoprire tante tracce dell’importanza dei Sacri Vasi, dalle lapidi votive alle cattedrali, dai nomi delle vie alla colonne “erranti”. Richiami presenti anche nei dipinti e nelle tombe che si trovano nelle chiese tra cui ovviamente anche quella di San Longino. Una piacevole esperienza che ha permesso di conoscere meglio i tesori della propria città.

Info: 0376288505 – 50epiu.mn@50epiu.it

 

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio