Skip to main content
50&Più Lucca al premio Viareggio

Un inizio anno ricco di iniziative e incontri

30 Gennaio 2025

Un gennaio ricco di incontri e iniziative quello di 50&Più Lucca che ha organizzato diverse attività: presentazione di libri e convegni di  tecnologia e innovazione per giungere alle fake news.

50&Più Lucca attività e incontri gennaio 2025 - Libro GromignanaVenerdì 17 gennaio si è svolta la presentazione del libro “Storie dell’altro millennio a Gromignana. I ricordi di Giovanna Pellegrini e il diario di Nella Morelli”. Il volume narra due storie di emigrazione: Giovanna e Nella sono le testimoni di una storia umana e sociale del dopoguerra. Sono intervenuti il curatore del volume Pietro Paolo Angelini, Norma Mattei nipote di Nella e Massimo Dal Poggetto che ha letto brani scelti.

Lucca incontri e attività gennaio 2025 Innovazione con UMTIl 23 gennaio è stata la volta di “Capire l’innovazione: perché è importante per l’economia e la società”, secondo incontro con l’IMT, con il dott. Giacomo Marzi, ricercatore in management. Sono state esplorate le molteplici dimensioni dell’innovazione che influisce su vari settori, dalle tecnologie avanzate alla sostenibilità ambientale, dalla sanità all’istruzione.

Venerdì 24 gennaio la prof.ssa Laura Di Simo ha parlato di Il meglio del Premio Viareggio 2024. Letteratura italiana: breve rassegna di romanzi e saggi segnalati dalla giuria del premio Viareggio Repaci 2024″. In particolare, è stato analizzato il romanzo “Da parte di madre” di Federica De Paolis con letture di brani scelti.

Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 30 gennaio con l’incontro Fake news: cosa ci dice il cervello quando le leggiamo in collaborazione con l’IMT. Relatore dott. Folco Panizza, ricercatore del comportamento e delle decisioni pro-sociali. Nel corso del convegno si parlerà delle ultime novità di ricerca su fake news e disinformazioni con consigli per difenderci.

 

Info: 0583473170 – 50epiu.lu@50epiu.it  – info@50epiu-unilucca.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Vicenza il 9 novembre
Maestri del CommercioVicenza

Domenica 9 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

Domenica 9 novembre dalle ore 10,30 si terrà presso le sale della settecentesca Villa Cordellina a Montecchio Maggiore, la cerimonia…
50&Più Trapani al Laboratorio siciliano doc la scuola poetica siciliana
Trapani

La Scuola Poetica Siciliana e lo “Stupor Mundi”

Pomeriggio ricco di poesia e cultura quello organizzato il 20 ottobre scorso, da 50&Più Trapani con il Laboratorio di lingua…
50&Più Livorno alle lezioni di cinema su San francesco
Livorno

Il cinema di Liliana Cavani per parlare di San Francesco

Grande interesse e partecipazione per la prima Lezione di Cinema della rassegna 2025-26, dal titolo Tre volte Francesco, dedicata alla…