 Ottobre ricco di appuntamenti per i soci di 50&Più Lucca, partito con l’inaugurazione dell’anno accademico 2025-26 e proseguito con la presentazione di un libro, la visita alla cattedrale di San Martino e la mostra dei laboratori artistici.
Ottobre ricco di appuntamenti per i soci di 50&Più Lucca, partito con l’inaugurazione dell’anno accademico 2025-26 e proseguito con la presentazione di un libro, la visita alla cattedrale di San Martino e la mostra dei laboratori artistici.
Il 9 ottobre infatti, si è tenuta la presentazione dei numerosi corsi e delle attività previste per i soci da 50&Più Cultura e Formazione alla presenza dell’Assessora all’Istruzione Simona Testaferrata e del presidente 50&Più Lucca Antonio Fanucchi. Durante l’incontro alcuni dei docenti hanno presentato i loro corsi e i cantanti Francesco e Paolo Tomei hanno intrattenuto i presenti con un repertorio di canzoni degli anni ’70. A conclusione del pomeriggio gli intervenuti hanno potuto gustare un ricco buffet.
Venerdì 17 ottobre, la scrittrice e storica Simonetta Simonetti ha presentato i suoi due volumi Nulla, fa bono all’occhi. Ricordi, sapori, fantasie in cucina, ricettario arricchito da pensieri e memorie dell’autrice e È meglio ave’ paura che toccanne, libro sui proverbi toscani. 
Il 18 ottobre invece si è svolta la visita guidata alla cattedrale di San Martino. Due gruppi, accompagnati dal dott. Francesco Niccoli, hanno potuto ammirare il Volto Santo recentemente restaurato. Il crocifisso ligneo policromo risale all’VIII secolo ed è uno dei tre più antichi dell’Occidente: si tratta di un luogo molto frequentato poiché, secondo la tradizione si narra che non è un’immagine fatta dall’uomo.
Dall’8 al 18 ottobre infine l’associazione lucchese ha organizzato l’esposizione nella casermetta San Pietro sulle Mura Urbane: le opere esposte sono lavori dei soci che hanno frequentato i laboratori di Fotografia, Collage, Disegno e Pittura tenuti da Filippo Passeo e Anne Matteoni: laboratori innovativi che la scorsa edizione hanno riscosso grande successo.
Info: 0583473170 – 50epiu.lu@50epiu.it
 
             
             
            





 
            