Skip to main content
50&Più Lucca ibn visita a Virgo

Lucca. Visita all’Osservatorio Virgo, rivelatore onde gravitazionali

8 Aprile 2024

50&Più Lucca in visita all'aosservatorio Virgo50&Più Lucca ha organizzato per gli amanti delle stelle il 2 aprile una visita all’Osservatorio Virgo, il rivelatore di onde gravitazionali costruito vicino a Cascina. Le onde gravitazionali sono flebili segnali cosmici che permettono di osservare i  fenomeni dell’Universo profondo a distanze inimmaginabili dalla Terra, come la fusione di buchi neri o di stelle.

Il rivelatore è costituito da due lunghi bracci di tre chilometri e dotati di tecnologie estremamente sofisticate. Queste tecnologie consentono anche un continuo monitoraggio di segnali sismici, atmosferici, legati agli ecosistemi naturali o di origine umana.

Non è stato facile identificare le onde gravitazionali, poiché la ricerca ha avuto bisogno di oltre un secolo di studi e sviluppi tecnologici per arrivare alla scoperta delle onde nel 2015. Una conferma dell’intuizione di Albert Einstein che ne teorizzò l’esistenza per la prima volta all’inizio dello scorso secolo. La grande difficoltà ad identificare le onde gravitazionali è dovuta al fatto che queste attraversano lo spazio-tempo deformandolo e scuotendolo, l’effetto di ciò è infinitesimale. Infatti, se un’onda gravitazionale attraversa Virgo, si stima che la lunghezza dei suoi bracci di 3 km cambi in genere di meno di un miliardesimo di miliardesimo di metro.

Virgo, costruito alla fine degli Anni ’90, è ospitato all’interno di EGO, l’Osservatorio Gravitazionale Europeo, istituzione di ricerca internazionale finanziata da Italia, Francia e Paesi Bassi e considerata un’infrastruttura di ricerca di eccellenza unica in Europa. Un’occasione, per i soci 50&Più Lucca, di sbirciare tra le stelle i segreti del firmamento con Virgo.

Info: 0583473170 – info@50epiu-unilucca.it – www.50epiu-unilucca.it/ – www.spazio50.org/lucca/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Ravenna paresenta a Cervia il volume sulla partecipazione
Ravenna

28 luglio a Cervia, presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”

50&Più Ravenna organizza il 28 luglio la presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”
FrosinoneLatina

A Roma per la mostra su Caravaggio

Un gruppo di oltre trenta soci di 50&Più Frosinone e di 50&Più Latina hanno partecipato lunedì 30 giugno, alla  visita…
Assemblea di 50&Più Ancona del 27 luglio 2025
Trento

Assemblea dei soci del 1° agosto

L'Assemblea ordinaria di 50&Più Trento è convocata per il giorno giovedì 31 luglio alle ore 23,00 in prima convocazione e…