Skip to main content
50&Più Lucca Università presenta il Festival RigenerAzioni

Lucca. Gli appuntamenti del Festival RigenerAzioni

7 Giugno 2022

Locandina dello spettacolo di 50&più Lucca al festival RigenerAzioni Gli dei si raccontano50&Più Lucca in collaborazione con Vivai Paola Favilla presentano il Festival teatrale RigenerAzioni. È la prima manifestazione toscana ad accogliere produzioni teatrali di persone provenienti da altri ambiti lavorativi che, raggiunta la maturità, si cimentano con il teatro.

Sono attori e/o autori di spettacoli teatrali inediti, frutto di un’intensa attività di sperimentazione e di ricerca creativa. Il tutto sviluppato però sotto l’attenta guida di docenti professionisti, all’interno di associazioni, scuole e collettivi artistici. La valenza pedagogica del teatro è infatti per tutte l’età fonte di ispirazione, utile a migliorare la qualità di vita ed il benessere personale.

L’edizione zero di RigenerAzioni Festival è prodotta da 50&Più Lucca che da anni si occupa di cultura e formazione per adulti che vogliono rimettersi in gioco.

RigenerAzioni nasce da un’idea del docente dei laboratori teatrali di 50&Più Università Francesco Tomei. La realizzazione del progetto poi è stata resa possibile grazie agli spazi messi a disposizione da Vivai Paola Favilla di Piacciorana, nel GreenheArt, dedicato all’arte contemporanea.

Il Festival quest’anno propone due appuntamenti, che vedrà come protagonista la classe del laboratorio 50&Più del Polo di Capannori.

Gli spettacoli

Il primo spettacolo è per mercoledì 8 giugno alle 21 e porterà in scena lo spettacolo Gli dei si raccontano. Cosa rimane nell’indole e nell’animo delle persone comuni degli archetipi della tradizione classica antica? La risposta si dipana grazie ad un gioco di specchi fra passato e presente, con una variegata galleria di anime che confessano i loro segreti e desideri. Autori del testo gli stessi studenti, coordinati da Francesco Tomei e Doris Bellomusto, la poetessa che con i suoi versi ha ispirato i temi e i personaggi dello spettacolo.

A calcare le scene saranno Donatella Casentini, Laura Cesarano, Giovanni Feraco, Pierluigi Gaddini, Raimondina Giannotti, Carla Matassi, Elena Pasquini, Mariella Pollacchi e Emma Saisi.

Secondo appuntamento per giovedì 16 giugno, sempre alle ore 21, con l’inedito Destinazione Pianeta B-612. In viaggio con gli occhi del cuore. Un viaggio metafisico e surreale di sei individui diversi, accomunati nel loro sentirsi pianeti distanti e non comunicanti, alla scoperta della gioia di condividere un percorso. Sei donne che scacciano la solitudine e vivono un’avventura entusiasmante e divertente, liberamente ispirata a Il Piccolo Principe di Antoine De Saint Exupéry. In scena Manuela Bonaldi, Cinzia Camporese, Antonella Guidotti, Laura Menesini, Francesca Panni e Giovanna Rosito.

L’ingresso agli spettacoli è libero su prenotazione, basta inviare una mail a francescotomei.teatro@gmail.com o chiamare il numero 347.7727642.

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più memorial roberto cappelli
Ascoli Piceno

Partita dedicata al ricordo di Roberto Cappelli

Per il 4° anno consecutivo ad Ascoli Piceno, il 19 ottobre si è tenuto il Memorial dedicato a Roberto Cappelli,…
50&Più Pesaro Urbino maestri commercio premio antiracket
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Maestri del Commercio: targa Antiracket al procuratore De Lucia

Grande evento sabato 18 ottobre, nel prestigioso salone Metaurense della Prefettura di Pesaro dove 50&Più Pesaro Urbino, in collaborazione con…
50&più Arezzo incontro sulle malattie reumatiche
Arezzo

Venerdì 31 ottobre “Corretti stili di vita nella cura delle malattie reumatiche”

50&Più Arezzo, in collaborazione con Amrar e Aisf organizzano per venerdì 31 ottobre, un incontro sul tema "Corretti stili di…