Skip to main content
Le conferenze e i corsi di 50&Più Lucca a febbraio

Lucca. A febbraio tante conferenze e corsi per i soci

7 Febbraio 2024

50&Più Lucca offre ai suoi associati in questo mese di febbraio diverse conferenze e un corso di disegno e pittura.

Si parte giovedì 8 febbraio con il quarto ed ultimo incontro del ciclo di conferenze Dalla pagina alla scena organizzato dal regista Francesco Tomei. La dottoressa Simonetta Simonetti parlerà di Rosa antico. Figure femminili nell’Ottocento lucchese. L’appuntamento è alle ore 15.00 nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale.

Venerdì 9 febbraio per gli amanti dell’arte è previsto il secondo incontro col dottor Antonio Mazzetti a Palazzo Sani dalle ore 16.00. Saranno prese in esame le opere più importanti del grande pittore Piero della Francesca.

Martedì 13 febbraio c’è il quarto ed ultimo incontro organizzato dalla prestigiosa IMT, la Scuola di Alti Studi di Lucca, presso la Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco alle ore 16.00. Il prof. Pietro Pietrini terrà la conferenza Intelligenti si nasce o si diventa? Par condicio tra geni ed ambiente. Nel corso della conferenza verrà esaminato quanto contano nel formare l’intelligenza i geni ricevuti dai genitori e quanto invece l’ambiente in cui si cresce.

Venerdì 16 febbraio, invece, a Palazzo Sani è previsto l’incontro dalle ore 16.00 con la docente di Scienze dell’Alimentazione, la dottoressa Francesca Sani. Il titolo della conferenza è Alimentazione e salute: il cibo come fattore di aggregazione sociale e di condivisione nella nostra società ed in altre parti del mondo. Un approfondimento del concetto di benessere allargato all’aspetto conviviale ed inclusivo della condivisione del cibo anche dal punto di vista culturale e religioso.

Sabato 24 febbraio infine inizierà il secondo modulo del Corso di Disegno e Pittura tenuto dal maestro Filippo Passeo presso l’Ex Caserma Lorenzini.

Info: 0583473170 – www.50epiu-unilucca.it/ – www.spazio50.org/lucca/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Ravenna paresenta a Cervia il volume sulla partecipazione
Ravenna

28 luglio a Cervia, presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”

50&Più Ravenna organizza il 28 luglio la presentazione del volume “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale”
FrosinoneLatina

A Roma per la mostra su Caravaggio

Un gruppo di oltre trenta soci di 50&Più Frosinone e di 50&Più Latina hanno partecipato lunedì 30 giugno, alla  visita…
Assemblea di 50&Più Ancona del 27 luglio 2025
Trento

Assemblea dei soci del 1° agosto

L'Assemblea ordinaria di 50&Più Trento è convocata per il giorno giovedì 31 luglio alle ore 23,00 in prima convocazione e…