Un mese di aprile denso di incontri per i soci 50&Più di Lucca che hanno potuto assistere ad incontri culturali e di prevenzione per le truffe ed anche partecipare, come coro 50&Più, alla Festa della Polizia.
Il primo appuntamento, venerdì 4 aprile a Palazzo Ducale ha avuto come protagonista la scrittrice Letizia Leonardi che ha presentato il suo libro “Yeghishe Charents. Vita inquieta di un poeta“. Intensa storia di uno dei più grandi esponenti della letteratura armena, testimone degli orrori che la Prima Guerra Mondiale ha inferto al suo popolo e vittima delle repressioni staliniste.
Giovedì 10 aprile invece grande soddisfazione per il Coro 50&Più che ha partecipato alla Festa della Polizia eseguendo alcuni brani e riscuotendo successo ed applausi da parte del folto pubblico.
Altro incontro con le forze dell’ordine mercoledì 16 aprile, sempre a Palazzo Ducale, con la conferenza “Stop alle truffe“, in collaborazione con la Questura di Lucca, ha visto la presenza del questore dott. Edgardo Giobbi e del Commissario di Polizia Roberto Femìa. Un’occasione per centrare un triplice obiettivo: informare, educare e offrire consigli pratici per proteggere i soci dai vari tipi di truffe.
Infine, giovedì 17 aprile si è svolta la quarta conferenza in collaborazione con la Scuola di Alti Studi IMT. La dott.ssa Elena Ponticelli, ricercatrice di Archeologia, ha tenuto la conferenza “Come nasce il passato. La collezione archeologica lucchese dalle origini ai Musei Nazionali”: un viaggio attraverso il tempo per scoprire la relazione tra Lucca e i suoi cittadini con i tanti reperti archeologici rinvenuti nel territorio.
Info: 0583473170 – 50epiu.lu@50epiu.it