Skip to main content

Parte l’ottava edizione di Lezioni di Cinema

31 Ottobre 2024

Al via l’ottava edizione di Lezioni di Cinema, il progetto ideato da Massimo Ghirlanda con 50&Più Livorno, con la prima lezione, il 26 ottobre scorso, dal titolo “Prendere dall’America: è più grande Germi o Leone?”, a cura di Mario Sesti e Oreste De Fornari.

La rassegna di quest’anno prevede sei appuntamenti (quattro lezioni e due film) e si conclude domenica 19 gennaio 2025. Il titolo di questa edizione è “Realtà, visioni e interpretazioni”. In programma quattro lezioni che si svolgono il sabato pomeriggio presso l’Auditorium del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo in Via Roma, 234. Gli incontri vedranno l’alternarsi di studiosi e critici cinematografici che affronteranno vari temi, intervallando la loro lezione con la proiezione di spezzoni di film.

Il secondo appuntamento, Maratona, prevede due sessioni, pomeridiana e serale, con più critici impegnati sul tema “I sette peccati capitali”. I partecipanti appassionati della settima arte avranno modo di ascoltare otto relatori che presenteranno ciascuno di essi un film legato a ognuno dei sette peccati.

Completano la rassegna due proiezioni di film la domenica pomeriggio presso il Centro Artistico Grattacielo, via del Platano 6, in collaborazione con il Circolo del Cinema Kinoglaz che curerà la proiezione integrale di due film legati al tema dell’ottava edizione. I film saranno preceduti da una presentazione da parte di esperti del settore.

Gli studenti partecipanti possono richiedere il rilascio di una certificazione per usufruire dell’eventuale credito scolastico.

Lezioni di Cinema è organizzato in sinergia fra 50&Più Livorno, Centro Studi Commedia all’italiana, Erasmo Libri Editore e il Circolo del Cinema Kinoglaz, che da anni promuovono la cultura del Cinema sul territorio locale. Le Lezioni hanno il patrocinio della Provincia di Livorno, del Comune di Livorno e di Confcommercio Livorno.

È possibile scaricare qui la locandina dell’evento con il programma.

 

Info: 0586881128 – 342.0459699 – 50epiu.li@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&più Arezzo incontro sulle malattie reumatiche
Arezzo

Venerdì 31 ottobre “Corretti stili di vita nella cura delle malattie reumatiche”

50&Più Arezzo, in collaborazione con Amrar e Aisf organizzano per venerdì 31 ottobre, un incontro sul tema "Corretti stili di…
Maestri del Commercio 50&Più Campobasso il 30 novembre
Maestri del CommercioVicenza

Domenica 9 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

Domenica 9 novembre dalle ore 10,30 si terrà presso le sale della settecentesca Villa Cordellina a Montecchio Maggiore, la cerimonia…
50&Più Trapani al Laboratorio siciliano doc la scuola poetica siciliana
Trapani

La Scuola Poetica Siciliana e lo “Stupor Mundi”

Pomeriggio ricco di poesia e cultura quello organizzato il 20 ottobre scorso, da 50&Più Trapani con il Laboratorio di lingua…