Skip to main content
50&Più Livorno e gli incontri dello Zibaldone

Livorno. Tanti argomenti per gli incontri dello Zibaldone

15 Marzo 2024

50&Più Livorno organizza nella sede dell’associazione Lo Zibaldone una serie di incontri che toccano svariati argomenti nei campi della cultura, storia, scienza, arte e tanto altro. Gli appuntamenti in Via Serristori 15 si sono susseguiti anche quest’anno con ingresso libero aperto a tutti soci e non soci, con un ottima accoglienza da parte del numeroso pubblico presente.

Gli incontri di gennaio e febbraio

La prima conferenza, il 12 gennaio scorso ha avuto come argomento Genialità e follia – viaggio per immagini nel mondo dell’architettura moderna. L’architetto Vincenzo Greco ha guidato il pubblico in un interessante percorso alla scoperta degli edifici più sorprendenti, mostrando nuovi stili e forme, ma anche gli sviluppi verificatosi in questo campo grazie alle nuove tecnologie e all’interesse per l’ambiente.

Il 14 febbraio invece Il dottor Mauro Pardini ha affrontato un argomento insolito e curioso riguardante Il fegato bronzeo di Piacenza: una proctoscopia degli Etruschi. Il manufatto infatti è un documento fondamentale per comprendere la civiltà etrusca nel suo complesso. L’arùspice etrusco aveva il compito di interpretare il volere divino osservando segni particolari nel fegato dell’animale immolato; il modello in bronzo ritrovato fungeva quindi, secondo molti etruscologi, da guida pratica. L’interpretazione delle viscere degli animali era un’attività assai complessa e per poter proferire inequivocabili profezie bisognava che l’aruspice fosse un esperto non solo in astronomia, ma anche in anatomia e patologia.
Doveva infatti saper identificare nelle viscere dell’animale appena sacrificato i quattro punti cardinali e poi, seguendo un rigido cerimoniale, osservare i segni particolari del fegato per poter trarne le debite indicazioni sul futuro.

Mercoledì 28 febbraio, infine, si è toccato un tema di grande attualità Le truffe online e telefoniche. L’Ispettore Lorenzo Panarella (sezione per la sicurezza cibernetica della Polizia Postale) ha dato diverse indicazioni e consigli per non cadere nella rete di questo reato odioso che spesso colpisce i più anziani. Ha parlato quindi di phishing, smishing, vishing che quotidianamente mietono vittime fra chi naviga in rete, specie fra i meno esperti e le persone di età più avanzata, spesso sprovvisti delle necessarie conoscenze e accortezze per tutelarsi di fronte ai malviventi del web e della telefonia.

Info: 0586881128 – 0586898276 – enasco.li@enasco.it – www.spazio50.org/livorno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&più Cremona alla villa reale di monza
Cremona

Alla villa Reale di Monza e nel parco a bordo del trenino

Mercoledì 22 ottobre un gruppo di soci di 50&Più Cremona ha partecipato ad una giornata alla scoperta di Monza, tra…
50&PIù Emilia Romagna al convegno sulla AI e sanità
BolognaFerraraForlì CesenaModenaParmaPiacenzaRavennaReggio EmiliaRimini

L’Intelligenza Artificiale al servizio della salute

Notevole interesse per il convegno Intelligenza Artificiale e Sanità in Emilia-Romagna – Un’alleanza per il futuro della salute organizzato dalla…
50&Più Pesaro Urbino presenta il corso sulle tecnologie digitali
Pesaro Urbino

Da venerdì 7 novembre corso di tecnologie digitali con i ragazzi

Una collaborazione tra le generazioni: ecco lo spunto che dà vita ad un corso di tecnologie digitali per i soci,…