Skip to main content

Livorno. Riprendono le Lezioni di Cinema

31 Maggio 2021

Riparte Lezioni di Cinema, organizzato da 50&Più Università di Livorno, che nel 2020 ha dovuto interrompere la sua quinta edizione a causa della pandemia. Il progetto, nato da un’idea di Massimo Ghirlanda, è realizzato in collaborazione con Centro Studi Commedia all’italiana, Erasmo Libri e il Museo di Storia Naturale di Livorno. L’iniziativa ha anche il patrocinio della Provincia di Livorno e il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Livorno e di Confcommercio Provincia di Livorno.

La rassegna prevede una serie di incontri nei quali studiosi e critici cinematografici affrontano le tematiche dell’anno, intervallando la loro lezione con la proiezione di spezzoni di film. Per questa edizione 2020-2021 Lezioni di Cinema affronta due tematiche “La Letteratura Italiana al Cinema” e “Gli Autori Stranieri”.

Dopo la sospensione, dovuta al Covid, si riparte con la seconda sezione che occuperà alcuni venerdì dei mesi estivi.

Tutti gli incontri si svolgeranno, nel pieno rispetto delle disposizioni anti-covid, a partire dalle 21:30 nel Parco Platani di Villa Henderson (Via Roma 234)La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro le ore 20 del giorno precedente all’incontro. Per gli studenti è previsto il rilascio di una certificazione per poter usufruire dell’eventuale credito scolastico.

Il 18 giugno si parte con un appuntamento dedicato a Stanely Kubrik a cui seguirà il 25 giugno uno su Akira Kurosawa. A luglio, invece, il 9 si parlerà del grande Orson Welles e il 20 di John Ford. Il 27 agosto vede come protagonisti Fritz Lang e gli altri. Mentre a settembre la rassegna si conclude con due appuntamenti: il 3 su David Lynch e il 10 su Woody Allen.

Su La Letteratura Italiana al Cinema si sono svolti due incontri nel 2020. A inizio settembre i relatori Massimo Ghirlanda e Marco Vanelli hanno presentato la lezione Renzo e Lucia(na): da Manzoni a Calvino, da Boccaccio a Monicelli. Successivamente, a fine ottobre, una “maratona” di ben nove relatori dal primo pomeriggio fino a sera ha disquisito sul rapporto fra Cinema e Letteratura Italiana.

Info e prenotazioni: 0586881128 –  328.4121780– livornouniversita@gmail.com – www.spazio50.org/livorno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio