Skip to main content

Livorno. A marzo “I luoghi di Dante” e ad aprile si parla di moda

14 Marzo 2021

Dalla fine dello scorso gennaio 50&Più Livorno Università ha proposto diverse attività culturali. Lo ha fatto attraverso webinar specifici sulla piattaforma Zoom. Inoltre, sempre da gennaio, sono riprese le lezioni in modalità on-line del corso di Storia dell’Arte, tenute dalle docenti Camilla Del Corona e Sarah Bovani.

Il 19 e il 26 marzo sono previste poi alle 15,30 due conferenze su “Dante e il mondo: i luoghi geografici nella Divina Commedia. Saranno tenute dal professor Hans Hannacker. Si tratta di un itinerario attraverso tutto il mondo conosciuto all’epoca di Dante, un modo per ripercorrere i luoghi geografici europei e non europei citati nella Divina Commedia. Ovviamente il fulcro dell’indagine è l’Italia, a partire da Firenze e la sua provincia. I luoghi geografici citati da Dante nella Commedia sono contestualizzati, così da delineare una mappa ideale del mondo conosciuto del Due e Trecento.

I webinar continuano inoltre nel mese di aprile, con quattro appuntamenti condotti dalla dottoressa Silvia Gulli, esperta di Storia dell’Arte, sul tema “L’evoluzione storico-stilistica della moda”.

Si inizia il 7 aprile con “La composta eleganza: dalla Grecia classica al Medioevo” per proseguire il 14 aprile con “Lusso e sfarzo nel rinascimento” e il 21 aprile con “Dalla Gorgiera al Panier: il XVII e il XVIII Secolo”. Il viaggio nel mondo della moda nel corso dei secoli termina il 28 aprile con “L’Ottocento e le nuove silhouettes”.

Gli incontri saranno visibili sulla piattaforma Zoom nelle date indicate alle ore 15.30. Per poter partecipare in diretta ai webinar o per rivedere la registrazione sul canale YouTube è necessario inviare la richiesta via email a livornouniversita@gmail.com indicando nome, cognome, località, indirizzo mail e specificando se già associato 50&Più. Successivamente sarà spedita un’email con il link per accedere all’incontro in diretta o in registrazione.

 

Info: 0586881128 – 0586898276 – livornouniversita@gmail.com – www.spazio50.org/livorno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio