Skip to main content
Lezioni di Cinema organizzato da 50&Più Livorno

Livorno. “La ricotta” protagonista della 2° Lezione di Cinema

6 Settembre 2022

É per venerdì 9 settembre alle 21:15 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo l’appuntamento organizzato da 50&Più Livorno per la seconda Lezione di Cinema. Dopo il successo della prima serata, che ha visto protagonisti Oreste De Fornari e Steve Della Casa (nella foto), nel prossimo incontro, che verterà su La ricotta di Pasolini, i relatori saranno il professor Paolo Lago, specializzato in estetica e storia del cinema e la dottoressa Silvia Gullì, esperta d’arte.

Nato come lungometraggio, su proposta del produttore Alfredo Bini, il filmato si trasformò in un mediometraggio di 30 minuti per un film a episodi RoGoPaG.  Uscito nelle sale nel 1963, deve il suo insolito titolo alle iniziali degli autori, appunto Rossellini, Godard, Pasolini e Gregoretti. Nell’episodio pasoliniano si ritrovano le periferie romane già protagoniste di Accattone (1961) e, soprattutto, di Mamma Roma (1962). Il protagonista, Stracci, lavora come comparsa per un film sulla passione e morte di Cristo e morirà di indigestione sulla croce dopo una scorpacciata di ricotta.

Per mezzo della contaminazione stilistica tra alto e basso, il regista vuole sacralizzare le vicende del protagonista, un sottoproletario, come già aveva fatto con i personaggi di Accattone e Ettore. Quest’ultimo, figlio di Mamma Roma, muore infatti in carcere su un lettino di contenzione, simile alla rappresentazione del Cristo morto del Mantegna.

Ne La ricotta invece gli attori ricreano in scena due opere pittoriche, la Deposizione di Rosso Fiorentino del 1521 e quella del Pontormo (1526-1528). Entrambi gli artisti sono esponenti del primo Manierismo Toscano, corrente pittorica che stravolge completamente i canoni stilistici del Primo Rinascimento. La Lezione di Cinema si incentrerà sulle caratteristiche principali della nuova corrente pittorica per analizzare le due opere riprodotte da Pasolini. Con l’ausilio delle immagini, gli esperti analizzeranno i dipinti, indicando le differenze fra i due artisti e sottolineando i caratteri stilistici del Primo Manierismo.

Il costo di ogni singola lezione è di € 7,00 intero; € 5,00 ridotto per i soci 50&Più e del Centro Studi Commedia all’Italiana e per i giovani fino a 25 anni, mentre gli studenti fino a 18 anni hanno una lezione gratuita.

Per la prenotazione obbligatoria e per ulteriori informazioni contattare la segreteria di 50&Più Livorno ai numeri 0586 881128 – 3284121780 o via email livornouniversita@gmail.com. Gli studenti partecipanti possono chiedere il rilascio di una certificazione per usufruire dell’eventuale credito scolastico.

Info: 0586881128 – 0586898276 – enasco.li@enasco.it – www.spazio50.org/livorno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più terni organizza una escursione alla Scarzuola
Terni

Sabato 8 novembre escursione alla Scarzuola e a Palazzo della Corgna

50&Più Terni organizza per sabato 8 novembre un'escursione a Montegabbione in pullman per visitare la Scarzuola, il Palazzo della Corgna…
50&Più Piacenza e gli eventi di novembre, convegno farmacie
Piacenza

Novembre: corsi di smartphone e inglese, convegno sulle farmacie e gite in programma

Numerose le proposte del mese di novembre offerte ai soci di 50&Più Piacenza. Riprendono infatti i corsi gratuiti sull'uso dello…
50&Più Lucca iniziative di ottobre cattedrale san martino
Lucca

Ottobre tra arte, letteratura e una visita alla cattedrale di San Martino

Ottobre ricco di appuntamenti per i soci di 50&Più Lucca, partito con l'inaugurazione dell'anno accademico 2025-26 e proseguito con la…