Skip to main content
Continuano le Lezioni di Cinema di 50&Più Livorno

Livorno. La 3° lezione di cinema: Magnani o Loren?

23 Settembre 2022

Con 50&Più Livorno a Lezioni di CinemaLa terza Lezione di Cinema organizzata da 50&Più Livorno si terrà sabato 1 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium del Museo di Storia Naturale. Dopo il grande successo riscosso dai due precedenti appuntamenti (in foto alcuni momenti della serata) Marco Vanelli e Pier Dario Manzi si confronteranno sul tema La voce umana: Sophia Loren e Anna Magnani.

Nel 1930 lo scrittore Jean Cocteau completa il monologo La voce umana, che diventerà un banco di prova per decine di attrici. La scena prevede una sola persona in scena, alle prese con un telefono da cui dipende il suo futuro sentimentale. Pur essendo un testo, all’apparenza molto poco cinematografico, ha stimolato la fantasia di grandi registi (Rossellini, Almodovar, Maselli). E ha, soprattutto, provocato “duelli” a distanza tra le interpreti, tra cui spiccano due icone dello schermo: Anna Magnani e Sofia Loren. Chi si è calata meglio nella parte? Chi delle due è riuscita a rendere credibile un personaggio melodrammatico sopra le righe? Chi è stata di più primadonna? Su questi interrogativi si affronteranno i  due relatori.

Marco Vanelli è nato a Lucca dove vive e insegna Lettere alle medie ed insegna Cinema e Teologia all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Pisa. Da anni fa parte dell’associazione nazionale Cinit, di cui è vicepresidente e dirige la rivista “Cabiria – Studi di Cinema”.

Pier Dario Marzi, docente di Storia e Filosofia presso il liceo Vallisneri di Lucca è esperto di linguaggio del cinema. Si occupa infatti come promotore e curatore di cineforum e di incontri sul cinema. E ‘inoltre vice presidente del Cineforum Ezechiele 25,17 di Lucca, collabora alla rivista Cabiria e al periodico OreUndici, ed ha realizzato oltre cento cortometraggi.

Info: 0586881128 – 0586898276 – enasco.li@enasco.it – www.spazio50.org/livorno

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio