Un folto gruppo di soci di 50&Più Livorno ha festeggiato il 25 aprile con una bellissima gita “fuori porta” alla scoperta di Casole d’Elsa, il piccolo e incantevole borgo degli artisti in provincia di Siena.
Casole d’Elsa vanta origini etrusche e dal medioevo, vista la sua posizione strategica, si presenta ancora oggi con una suggestiva cinta muraria. Oggi è celebre per la ricchezza di opere che ospita, non solo nel Museo civico Archeologico e della Collegiata, ma anche per le sue strade, dove tra i suoi vicoli si possono incontrare statue, immagini o installazioni di artisti contemporanei: “I due innamorati“, opera dell’artista romano Giuseppe Ciani, è ormai considerata un simbolo di Casole.
Dopo una pausa pranzo con ottima degustazione di Pici e Paccheri caserecci, il gruppo ha raggiunto la località Selva di Sogno, un bosco magico con più cento sculture in pietra, opere di Deva Manfredo. La scultrice le ha realizzate accostando tra loro pietre naturali, senza tagliarle, scolpirle, incollarle o cementarle, ma utilizzando solo l’equilibrio e la gravità, e interpretando la loro vocazione di forma e di colore. Il risultato si rivela un’esperienza davvero unica per gli amanti dell’arte, della natura e della meditazione, ma anche per chi desidera semplicemente una passeggiata rilassante.
Info: 0586881128 – 342.0459699 – 50epiu.li@50epiu.it