Skip to main content
L'Incontro sulla dieta della longevità organizzato su 50&Più Genova

Più sani e longevi con la dieta giusta

24 Febbraio 2025

50&Più Genova all'incontro sulla dieta della longevitàLa dieta della longevità: questo il tema dell’incontro organizzato da 50&Più Genova il 20 febbraio nell’ambito dei “Giovedì di 50&Più” presso il Circolo Unificato dell’Esercito.

La biologa nutrizionista Elisabetta Lenti ha analizzato le cosiddette “blue zones”, le cinque aree del mondo dove le persone vivono più a lungo e in salute e in cui si trova una concentrazione insolitamente alta di centenari. Questi luoghi sono al centro di molte ricerche da parte di studiosi di tutto il mondo che si occupano di individuarne le caratteristiche comuni per scoprire il segreto della loro longevità. Ad oggi i ricercatori hanno individuato cinque costanti presenti in ambienti geografici e culturali molto lontani tra loro che riguardano dieta e stile di vita. Una conferma che non solo l’alimentazione ha un ruolo fondamentale ma anche i comportamenti quotidiani. «La scienza ha dimostrato – come ha ricordato Elisabetta Lenti – che adottare queste poche regole migliora l’aspettativa di vita in modo molto rapido e duraturo».

«Dopo aver affrontato il tema dell’Alzheimer e dopo esserci prese cura del nostro aspetto imparando i segreti della cosmetica – ha sottolineato poi Brigida Gallinaro, presidente dell’Associazione 50&Più Genova – è arrivato il momento di pensare alle buone pratiche che ci permettono di tutelare e migliorare il nostro stato di salute. Il corpo e la mente sono il patrimonio più importante di cui disponiamo. Lo dobbiamo difendere con tutti i mezzi a nostra disposizione, ascoltando i consigli di professionisti pronti a divulgare i più recenti aggiornamenti scientifici».

Prossimo incontro: 13 marzo

Ha quindi ricordato il prossimo appuntamento del 13 marzo che tratterà un tragico caso di cronaca nera che sconvolse l’Italia nel 1971, il rapimento e l’omicidio di Milena Sutter. A parlare della vicenda il redattore della cronaca del Secolo XIX Graziano Cetara che ha dedicato a questa storia il libro Milena Sutter, verità e misteri sul delitto del biondino della spider rossa.

Info: 010543042 – 0105530352 – 50epiu.ge@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Massa al concerto Nessun dorma
Massa Carrara

500 persone a veder sorgere l’alba sulle note di “Nessun dorma”

50&Più Massa Carrara ha contribuito alla VI edizione dello spettacolo “Nessun Dorma”.
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…