Skip to main content
50&Più Genova al convegno per conoscere l'alzheimer

Le novità sull’Alzheimer all’incontro di 50&Più Genova

22 Gennaio 2025

Riprendono gli appuntamenti del giovedì che 50&Più ha organizzato presso il Circolo Unificato dell’Esercito il 16 gennaio dal titolo Alzheimer, tutto quello che vorreste e dovreste sapere.

All’incontro hanno partecipato come relatori il Prof. Paolo Tanganelli, neurologo e Garante dei diritti degli anziani del Comune di Genova e il Prof. Ernesto Palummeri, geriatra e consulente Alisa. L’argomento ha suscitato un grande interesse perché la malattia, anche a causa dell’aumento dell’aspettativa di vita, colpisce 55 milioni di persone nel mondo ed ha quindi attirato un vasto pubblico.

Il Prof. Palummeri ha illustrato la situazione ligure, dove le persone affette da un disturbo neuro-cognitivo sono circa 40.000, sottolineando come i trattamenti farmacologici ad oggi non abbiano ancora dato risultati soddisfacenti. Per questo la Liguria insieme a Piemonte, Umbria, Sardegna e provincia autonoma di Bolzano hanno ottenuto l’approvazione dal Ministero della Sanità per un protocollo di interventi psico-sociali, in parte già attuati, con stimolazioni cognitive e promozione di attività motoria che hanno dato nei pazienti dei risultati incoraggianti.

Ha quindi elencato i disturbi iniziali che possono essere campanelli d’allarme e le patologie ed i fattori ambientali che possono portare ad un aumento del rischio di contrarre l’Alzheimer.

Il Prof. Tanganelli ha invece sottolineato l’importanza della precocità della diagnosi anche in relazione ai nuovi farmaci, che per ora non portano a risultati conclusivi, poiché, pur portando un lieve miglioramento all’esordio della malattia, non permettono di recuperarne i sintomi nelle fasi successive.

Info: 010543042 – 0105530352 – 50epiu.ge@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Pesaro urbino al corso di Teatro
Pesaro Urbino

Lezioni al Teatro “La Piccola Ribalta”

È partito il 29 ottobre il corso di teatro organizzato da 50&Più Pesaro Urbino presso il Teatro "La Piccola Ribalta"…
50&Più Lecco premia Balzano vincitore premio Manzoni
Lecco

Marco Balzano vince il Premio Alessandro Manzoni

Marco Balzano, con il romanzo "Bambino" edito da Einaudi è il vincitore della ventunesima edizione del Premio Letterario Internazionale Alessandro…
Maestri del Commercio 50&Più Aosta il 16 novembre
AostaMaestri del Commercio

Domenica 16 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Aosta organizza la premiazione di 15 Maestri del Commercio domenica 16 novembre alle ore 10,30 presso il Ristorante Jardin…