Skip to main content
L'incontro sulle fake news con la giornalista Quattrini organizzato da 50&Più Genova

Genova. L’importanza crescente di riconoscere le Fake news

11 Maggio 2023

Ha riscosso un grande interesse tra i soci l’incontro organizzato da 50&Più Genova Informazione e fake news a cura della giornalista Eliana Quattrini.

L’appuntamento fa parte del progetto Erasmus+ “Stop Fake News: come riconoscere le notizie vere da quelle false”. L’iniziativa, organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria, ha visto la partecipazione di decine di giornalisti che tra il 2021 e 2022 si sono recati in Finlandia. Questa è la nazione che nel mondo è al primo posto nella classifica sull’educazione ai media e da decenni coinvolge tutta la popolazione nella lotta alla disinformazione. Un modello virtuoso da studiare e soprattutto comprendere per rafforzare la capacità critica e tutelare il valore dell’informazione corretta, riconoscendone l’indipendenza, l’affidabilità e l’imparzialità.

La libertà di informazione è infatti un caposaldo della democrazia. Con il proliferare dei nuovi metodi di comunicazione non tradizionale, come siti internet e social media, però, negli ultimi 20 anni il metodo di accedere alle notizie si è completamente rivoluzionato. Orientarsi tra Facebook, Twitter, Instagram, Whatsapp, Tik Tok, Telegram e molti altri è sempre più difficile, come anche lo è il distinguere le notizie vere da quelle false, complice l’intelligenza artificiale. Un problema molto sentito anche dall’Unione Europea che dedica risorse rilevanti all’alfabetizzazione digitale.

L’incontro con la giornalista Quattrini ha dato alcuni strumenti ai presenti per poter riconoscere la vera informazione dalle fake news.

Info: 010543042 – 0105530352 – enasco.ge@enasco.it www.spazio50.org/genova

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Livorno

Da sabato 18 ottobre riparte “Lezioni di Cinema”

Prende il via 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, la 9° edizione di Lezioni di Cinema organizzata da 50&Più Livorno. Tema portante di…
50&Più Arezzo con Il giardino dei libri riparte il 17 ottobre
Arezzo

Venerdì 17 ottobre riparte il “Giardino dei libri”

Venerdì 17 ottobre alle ore 16,00, riparte il gruppo di lettura Il Giardino dei Libri e non solo organizzato da…
50&Più Lucca con San Concordio per longevità e benessere
Lucca

Martedì 21 ottobre conferenza “Longevità e benessere”

50&Più Lucca in collaborazione con il Centro per le famiglie Piana di Lucca, organizza per martedì 21 ottobre la conferenza…