Skip to main content
Spartito ripiegato

Firenze. I video-incontri di Emozioni all’opera

12 Gennaio 2021

50&Più Firenze organizza un ciclo di cinque video-incontri dal titolo “Emozioni all’opera”. Il tema è la storia della musica e dell’opera lirica dell’Ottocento.

In ciascun appuntamento sarà presentato un celebre compositore italiano e il suo capolavoro di riferimento. Seguirà quindi un breve dibattito tra i partecipanti. Gli incontri, condotti dal professor Edoardo Ballerini, inizieranno alle 16.30 sulla piattaforma Zoom.

[vc_single_image image=”38723″ img_size=”full” alignment=”center”]
[penci_open_hours working_hours=”%5B%7B%22icon%22%3A%22far%20fa-clock%22%2C%22title%22%3A%2218%20GENNAIO%22%2C%22subtitle%22%3A%22%20Il%20barbiere%20di%20Siviglia%20(1816)%20di%20Gioachino%20Rossini%22%2C%22hours%22%3A%2216%3A30%22%7D%2C%7B%22icon%22%3A%22far%20fa-clock%22%2C%22title%22%3A%2225%20GENNAIO%22%2C%22subtitle%22%3A%22L%E2%80%99elisir%20d%E2%80%99amore%20(1832)%20di%20Gaetano%20Donizetti%22%2C%22hours%22%3A%2216%3A30%22%7D%2C%7B%22icon%22%3A%22far%20fa-clock%22%2C%22title%22%3A%221%C2%B0%20FEBBRAIO%22%2C%22subtitle%22%3A%22La%20traviata%20(1853)%20di%20Giuseppe%20Verdi%22%2C%22hours%22%3A%2216%3A30%22%7D%2C%7B%22icon%22%3A%22far%20fa-clock%22%2C%22title%22%3A%228%20FEBBRAIO%22%2C%22subtitle%22%3A%22Cavalleria%20Rusticana%20(1890)%20di%20Pietro%20Mascagni%22%2C%22hours%22%3A%2216%3A30%22%7D%2C%7B%22icon%22%3A%22far%20fa-clock%22%2C%22title%22%3A%2215%20FEBBRAIO%22%2C%22subtitle%22%3A%22Tosca%20(1900)%20di%20Giacomo%20Puccini%22%2C%22hours%22%3A%2216%3A30%22%7D%5D” row_gap=”0″ heading=”CALENDARIO VIDEO INCONTRI 50&Più Firenze” ophour_hour_weight=””][vc_empty_space][vc_message style=”square” message_box_color=”grey”]Per poter partecipare è necessario inviare la richiesta via email a fenacom.fi@enasco.it o, tramite WhatsApp, al numero 3920820214, indicando nome e cognome e la volontà di partecipare ad “Emozioni all’opera”.
Successivamente sarà inviata un’email o un messaggio di risposta con il link per accedere all’incontro.[/vc_message]

Info: 055664795 – www.spazio50.org/firenze/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Massa al concerto Nessun dorma
Massa Carrara

500 persone a veder sorgere l’alba sulle note di “Nessun dorma”

50&Più Massa Carrara ha contribuito alla VI edizione dello spettacolo “Nessun Dorma”.
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…