Skip to main content
Gli appunatenti di 50&Più Firenze per il 2024

Firenze. Gli appuntamenti del 1° semestre 2024

6 Febbraio 2024

Tanti gli appuntamenti previsti per i soci da 50&Più Firenze per il primo semestre 2024.

Si parte a febbraio con due proposte culturali. La prima, in città, mercoledì 14 prevede la visita al Museo Opera del Duomo, uno dei più importanti al mondo. Per mercoledì 28 la 50&Più fiorentina propone invece una gita a Ferrara, perla del Ducato d’Este, e alla millenaria Abbazia di Pomposa.

Nei primi giorni di marzo sono previsti due incontri: mercoledì 6 la visita alla Chiesa di Santa Maria Maggiore, Chiesa di San Gaetano e San Michele in Visdomini; venerdì 8 un pranzo per la Festa della Donna. Per sabato 23 invece la proposta è una gita a Faenza con le sue ceramiche e Brisighella con Pranzo di Pasqua.

Camminate fiorentine

Ripartono inoltre da questo mese anche le tradizionali Camminate Fiorentine della domenica, iniziativa molto amata dai soci. Si parte il 10 con Arno “coast to coast” e il 17 al Parco di Villa Fabbricotti e alla Limonaia dello Stibbert. Si proseguirà poi ad aprile con tre appuntamenti: il 7 al Parco dell’Albereta; il 14 al Giardino di Boboli (ingresso gratuito per i residenti in Firenze); il 21 al Viale dei Colli.

Sempre nel mese di aprile gli altri appuntamenti proposti da 50&Più Firenze sono: mercoledì 3 con una visita al Museo Stibbert, ricco di armi, armature e tantissimi oggetti di arte applicata; mercoledì 10 invece l’associazione fiorentina propone una gita alla scoperta di Orvieto.

A maggio una Gita di Primavera dal 10 al 12, il 15 una visita alla Basilica di S. Miniato al Monte e alle Porte Sante. Infine, domenica 26 una gita a Orbetello.

Dal 30 maggio al 16 giugno inoltre si terrà l’evento nazionale Incontri 2023 in Sicilia, a Ragusa al Villaggio Marispica.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria 50&Più ai numeri 055664795 o 0553289924.

Info: 0553289924 – enasco.fi@enasco.it – www.spazio50.org/firenze

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Trapani con teatro in petali
Trapani

Al via “Teatro in petali”, martedì 2 dicembre con Eduardo De Filippo

Teatro in Petali questo il nome della nuova attività messa in campo da 50&Più Trapani, che accompagnerà a partire dal…
50&Più Arezzo il 14 novembre con cent'anni di Piero
Arezzo

Venerdì 14 novembre incontro su Pier Francesco Greci

Venerdì 14 novembre alle ore 16,00 50&Più Arezzo organizza l'incontro Cent'anni di Piero in Sala Mercurio di Confcommercio Arezzo in…
50&Più Pordenone ai Maestri del Commercio
Maestri del CommercioPordenone

Premiati 26 Maestri del Commercio

Premiati alla Fiera, i Maestri del Commercio di 50&Più Pordenone in concomitanza con l'evento Connessioni '25 che ha festeggiato il…