Skip to main content
Caserta. Tanti appuntamenti con il Festival della Vita

Caserta. Tanti appuntamenti con il Festival della Vita

24 Febbraio 2023

50&più Caserta agli incontri organizzati con il festival della vitaDa diversi anni 50&Più Caserta partecipa al Festival della vita, progetto culturale promosso dal Centro Culturale San Paolo che quest’anno ha come tema Vivere è… ritrovarsi. Una manifestazione che propone un vasto programma di iniziative ed incontri che, nel corso dei mesi, vuole innescare dei processi inclusi per valorizzare il territorio.

Si è partiti mercoledì 1° febbraio, presso la sede dell’associazione casertana in via Roma, con la conferenza Un aiuto dalla grafologia. Il dottor Raffaele Mazzarella, presidente della manifestazione ed esperto grafologo, ha illustrato ad un pubblico molto interessato le indicazioni sulla personalità che arrivano da questa particolare scienza.

Mercoledì 15 febbraio invece si è tenuto l’incontro intergenerazionale sul ’68. Dopo il saluto della presidente provinciale 50&Più Maria Pia Ciannarella, il professor Marcello Natale ha illustrato i momenti storici più importanti di questo periodo storico. La professoressa Mariella Natale, in conclusione, ha sottolineato le diversità della condizione della donna prima e dopo il ’68.

Sono quindi intervenuti Francesco Patierno e D’Angelo Dominique, due alunni del liceo classico “Giannone”, curiosi di conoscere le condizioni e le aspirazioni dei giovani in quel periodo. La domanda ha stimolato l’intervento di molti dei soci presenti che, in base all’età, hanno dato risposte diverse a seconda se avessero vissuto quegli anni partecipando attivamente, o, essendo già nel mondo del lavoro, con una visione più critica.

A termine del dibattito però tutti hanno concordato che, prima del ’68, i giovani non esistevano come gruppo autonomo, ma venivano considerati solo quando si inserivano nel mondo del lavoro. La serata è stata un vero momento di condivisione tra generazioni, riscuotendo interesse sia tra i giovani che tra i soci.

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più L'Aquila 14 dicembre
La SpeziaMaestri del Commercio

Domenica 23 novembre premiazione Maestri del Commercio

50&Più La Spezia organizza per domenica 23 novembre dalle ore 10,00, la cerimonia della premiazione dei Maestri del Commercio presso…
50&Più Liguria con Cartùn al festiva della scienza
GenovaImperiaLa SpeziaSavona

Liguria con l’Associazione Cartùn per parlare del rapporto intergenerazionale

50&Più Liguria, nell'ambito del Festival della Scienza ha presentato il 30 ottobre, in collaborazione con l'associazione Cartùn, l'incontro 50&Più Intrecci…
50&Più Trapani con teatro in petali
Trapani

Al via “Teatro in petali”, martedì 2 dicembre con Eduardo De Filippo

Teatro in Petali questo il nome della nuova attività messa in campo da 50&Più Trapani, che accompagnerà a partire dal…