Skip to main content
50&Più Bologna alla mostra dei Preraffaelliti

Bologna. A Forlì per la mostra dedicata ai Preraffaelliti

24 Aprile 2024

Il 19 aprile un folto gruppo di soci di 50&Più Bologna ha fatto tappa a Forlì per visitare la mostra Preraffaelliti. Rinascimento moderno al Museo Civico San Domenico.

Un’esposizione che sta richiamando un pubblico internazionale grazie alle tante opere esposte che offrono un’occasione per approfondire questa corrente ancora poco nota dell’arte. Il nome del movimento esprime il rifiuto del “raffaellismo” criticando ogni forma accademica e il rigore formale auspicato dalla Royal Academy, legata al classicismo dopo Raffaello.

La nascita di questa corrente artistica si ebbe in Inghilterra a metà dell’Ottocento, quando un gruppo di giovani artisti si unì in una confraternita per “cambiare il corso della storia dell’arte”. Dante Gabriel Rossetti, John Everett Millais, William Holman Hunt cercavano di rendere, con colori vividi, la fedeltà alla natura ispirandosi soprattutto a fonti letterarie, dipingendo i momenti salienti dei romanzi. La ricerca dell’assoluto e della passione era al centro della loro arte.

Il movimento ebbe vita breve, terminando nel 1853, ma ebbe un grande e duraturo successo oltre ad aprire la strada al Simbolismo e all’Art Nouveau. Furono la prima avanguardia per le esperienze, diverse e persino contrapposte, che seguiranno nel Novecento europeo.

I soci di 50&Più Bologna hanno molto apprezzato questa visita che li ha condotti a conoscere meglio gli artisti Preraffaelliti.

Info: 0516487548 – enasco.bo@enasco.it – www.spazio50.org/bologna

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Pesaro urbino 18 ottobre
Maestri del CommercioPesaro Urbino

Sabato 18 ottobre: premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Pesaro Urbino organizza il 18 ottobre la premiazione dei Maestri del Commercio e della Targa Antiracket
50&Più Pordenone presenta a Pordenone Legge il volume sulla partecipazione
Pordenone

Presentazione di “Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale” a Pordenone legge

Il 18 settembre a Pordenone Legge 50&Più Pordenone organizza la presentazione di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione…
50&Più Udine propone la mostra Ricchezza dilemma perenne
Udine

Martedì 7 ottobre visita guidata alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne”

50&Più Udine propone per martedì 7 ottobre una visita alla mostra Ricchezza, dilemma perenne di Illegio