Skip to main content
50&Più Biella al concerto Jazz

Giovedì 24 aprile serata di stelle al Biella Jazz Club

16 Aprile 2025

50&Più Biella organizza per giovedì 24 aprile al Biella Jazz Club, il jazz club più antico d’Italia in attività, un concerto con ospiti di eccezione. L’appuntamento è dalle ore 20,30 in Corso del Piazzo, 25 a Palazzo Ferrero. Prima del concerto i produttori di vermouth del territorio offriranno una degustazione di vermouth.

Saranno infatti presenti musicisti di fama internazionale: Fabio Buonarota, prima tromba dell’orchestra di Mario Biondi e Max Tempia al pianoforte e tastiera che per oltre 20 anni ha svolto il ruolo di direttore artistico del Maurizio Costanzo Show e oggi nella band di Domenica In. Presenti anche Max De Aloe, considerato tra i più importanti armonicisti jazz europei, Max Serra, batterista della Treves Blues Band e Maurino Dellacqua, bassista della band di Irama.

Il jazz nasce nei primi anni del Novecento negli Stati Uniti, un periodo in cui la comunità nera, da poco affrancata dalla schiavitù, attraversava grandi trasformazioni sociali e culturali. Da questo particolare momento storico prende vita il jazz, un modo rivoluzionario di fare musica, basato non sulla partitura, che funge solo da punto di partenza. Infatti è il contributo personale del musicista che, improvvisando crea la melodia armonizzandosi con gli altri suonatori. L’improvvisazione, principio cardine del jazz, richiede infatti grande competenza e abilità perché, oltre allo sviluppo dell’idea iniziale, deve interagire in modo coerente con gli altri musicisti.

Il Biella Jazz Club, fondato nel 1966, ha ospitato negli anni esibizioni di grandissimi artisti quali Chet Baker, Keith Jarrett, Oscar Peterson, Bill Evans, Massimo Ubani, Yellowjackets.

Info: 015.30789 – 50epiu.bi@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più trento organizza l'incontro con il notaio
Trento

Incontro con il notaio: martedì 4 novembre

50&Più Trento organizza per martedì 4 novembre l'Incontro con il notaio dalle ore 16,30 fino alle ore 18,00 presso la…
50&Più Arezzo allo spettacolo con canti di Dante
Arezzo

Viaggio nel cuore dell’Inferno, con Dante e il tradimento

Il 18 ottobre al Castello di Poppi InArceDantis – Accademia Dantesca per le Arti e lo Spettacolo, con la collaborazione…
50&Più Ravenna al concerto alla classense con cornamusa irlandese
Ravenna

Venerdì 31 ottobre concerto “Note d’Irlanda alla Classense”

50&Più Ravenna, in collaborazione con la Biblioteca Classense ha organizzato per venerdì 31 ottobre, giornata internazionale della cornamusa irlandese, il…