50&Più Avellino organizza per giovedì 13 novembre una visita a Benevento per conoscere meglio le bellezze della città delle streghe.
La partenza in pullman è prevista alle ore 7,30 dal Tribunale di Avellino. L’appuntamento con le guide sarà quindi a Benevento intorno alle 8,45 per partire alla scoperta del ricco patrimonio storico culturale offerto dalla città. Si visiterà quindi l’esterno della Rocca dei Rettori, formata da due edifici affiancati, l’uno medievale e l’altro rinascimentale, e l’antica Chiesa di S. Sofia, con una particolare struttura architettonica interna e antichi affreschi. Si passerà quindi al Museo del Sannio che ospita reperti dalla preistoria all’età contemporanea, sito nel chiostro medioevale (patrimonio Unesco).
La visita comprende anche una passeggiata nel Triggio, il quartiere medioevale, all’Arco di Traiano e al Duomo oltre al famoso Teatro Romano, databile tra il I e il II secolo d.C. considerato tra i più belli e meglio conservati tra i luoghi riservati agli spettacoli. Dopo la sosta per il pranzo, la giornata proseguirà al JANUA Museo delle Streghe che offre ai visitatori la possibilità di una visita immersiva in un misterioso mondo fatto di magia, storie, leggende e folklore. Al termine verso le 17,15 si ripartirà per Avellino. Il contributo per i soci è di 45 euro ciascuno.





