Skip to main content
50&Più Ascoli nel comitato per le celebrazioni per i 150 anni di Verrucci

Ascoli Piceno. Iniziano le celebrazioni per il centenario di Verrucci

19 Marzo 2024

Il 13 marzo a Force hanno avuto inizio le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita dell’architetto Ernesto Verrucci Bey nel cui Comitato Festeggiamenti è presente anche 50&Più Ascoli Piceno. Tre le diverse personalità presenti alla manifestazione anche il sindaco di Force, Amedeo Lupi, lo studioso e storico Marco Corradi e per la 50&Più il presidente provinciale Guido Nardinocchi e il Segretario Regionale Abruzzo-Marche, Roberto Paoletti.

La figura di Ernesto Verrucci, nato a Force in provincia di Ascoli Piceno il 14 marzo 1874, è fondamentale per i rapporti italo-egiziani in campo culturale. Emigrato in Egitto a soli 23 anni, arriva ben presto a ricoprire prestigiosi incarichi, che culminano nella nomina di Architetto Capo dei Palazzi Reali da parte del re Fu’ad, di cui Verrucci diviene diplomatico fidato, e nell’attribuzione del titolo di Bey di seconda e poi di prima classe. L’architetto forcese ha avuto, quindi, il merito di essere stato un protagonista di primo piano nel rinnovamento delle istituzioni egiziane, nella rinascita architettonica delle città, dei costumi, dell’economia, della cultura.

Per celebrarlo è previsto un programma di eventi per meglio conoscerne le vicende biografiche, le opere artistiche ed architettoniche, le scoperte archeologiche e i fitti intrecci diplomatici e culturali della sua vita. Grazie a questi approfondimenti si avrà anche l’occasione di delineare un quadro chiaro delle dinamiche che interessavano la società egiziana – di cui Verrucci si trova ad essere esponente di spicco – nel momento di passaggio tra Ottocento e Novecento. Un momento storicamente importante, in cui l’architetto opera con successo per favorire un dialogo interculturale di cui egli si è fatto concretamente alfiere.

Info: 0736051102 –enasco.ap@enasco.it – www.spazio50.org/ascolipiceno/

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Napoli al tributo a Salvo D'Aquisto
Napoli

Tributo all’eroismo di Salvo D’Acquisto

Il 22 ottobre, nell'ambito dell'iniziativa 50&Più il valore dell'esperienza si è tenuto un tributo dedicato a Salvo D'Acquisto - il…
50&Più Mantova alla premiazione dei Maestri del commercio
Maestri del CommercioMantova

Premiati nella Sala degli Stemmi, 21 Maestri del Commercio

Domenica 26 ottobre si è tenuta la premiazione dei Maestri del Commercio organizzata da 50&Più Mantova nella Sala degli Stemmi…
50&Più arezzo presenta la storia della medicina tra cura e filosofia
Arezzo

7 novembre conferenza “La storia della medicina tra cura e filosofia”

50&Più Arezzo organizza per venerdì 7 novembre alle ore 17,00 la conferenza a ingresso libero La storia della medicina tra…