Skip to main content
50&Più Arezzo alla presentazione dedicata al Basilisco

Un tuffo nel medioevo con il Basilisco ed altri fenomeni

27 Gennaio 2025

La presentazione organizzata da 50&Più Arezzo che si è tenuta il 10 gennaio scorso, in cui la scrittrice Fabrizia Fabbroni ha presentato il suo libro Basilisco Badalischi e altri fenomeni, ha condotto il pubblico alla scoperta di alcune suggestive credenze medioevali. L’incontro ha visto anche la partecipazione di Giovanni Nocentini,  antropologo delle religioni, Francesco Maria Rossi intellettuale di spicco del territorio e non solo, e Mario Orlandi ricercatore spirituale.

Gli interventi, accolti con molto interesse da parte del folto pubblico presente, hanno illustrato la natura del Basilisco (o Badalischio), essere magico e misterioso dalle fattezze bislacche, presente già nella mitologia greca. In una sorta di festa medioevale, ricca di antiche credenze, la Fabbroni ha ricordato poi i tanti miti e leggende di cui è ricca la terra aretina, citando anche le altre sue opere Uomini e terra e Prodigi e misteri in terra d’Arezzo. Volumi in cui ha riportato leggende e storie della tradizione orale, da dove emerge quanto le storie tramandate e sopravvissute al tempo, solo attraverso la parola, portino un messaggio di profonda rivelazione del continuo e magico mistero della vita.

La natura del Basilisco, nel corso dei secoli, ha riscosso un grande interesse anche a livello artistico e continua ad affascinare come testimoniato dai tanti artisti aretini, quasi tutti presenti all’incontro i quali si sono confrontati con questo animale fantastico.

Andrea Rossi, Bruno Santini, Sara Sorrentino, Dario Polvani, Sauro Bartoli, Francesco Maria Rossi, Benedetta Calchetti hanno infatti illustrato nelle loro opere, esposte nella sala, la figura del Basilisco nei colori e nelle forme come risulta dalle credenze popolari, dandone un’interpretazione propria.

L’incontro è terminato con l’esibizione dell’artista e cantante Roberta Soldani che con voce calda, intensa e graffiata, ha interpretato una canzone dedicata al Basilisco, con testo scritto da Fabrizia Fabbroni.

Info: 0575354292 – 50epiu.ar@50epiu.it

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
Maestri del Commercio 50&Più Vicenza il 9 novembre
AnconaMaestri del Commercio

Domenica 9 novembre premiazione dei Maestri del Commercio

50&Più Ancona organizza la premiazione dei Maestri del Commercio che avrà luogo dalle ore 10,00, presso la quattrocentesca Loggia dei…
50&più Pisa al premio letterario Il delfino
Pisa

I vincitori del Premio Letterario “Il Delfino”

Il 27 settembre a Tirrenia si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Letterario “Il Delfino”, organizzata dalla Pro…
50&Più Salerno inaugura il nuovo anno associativo
Salerno

Inaugurazione dell’anno associativo

Martedì 14 ottobre 50&Più Salerno ha inaugurato con una ricca cena, presso il ristorante "Hotel Olimpico" l'inizio delle attività dell'anno…