Skip to main content
50&Più Arezzo alla conferenza su Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi, vita d’artista nel Seicento

27 Febbraio 2025

50&Più Arezzo alla conferenza su Artemisia GentileschiSabato 15 gennaio si è tenuto il primo dei due incontri “Donne d’arte, donne da parte” dedicati ai diritti delle donne, e che ha avuto come protagonista la pittrice Artemisia Gentileschi.

L’artista seicentesca, che oggi gode di fama internazionale, subì infatti violenza da Agostino Tassi, pittore anch’esso e per questo fu al centro di un celebre processo che la portò a lasciare Roma per trasferirsi a Firenze.

La conferenza, coordinata dal presidente provinciale 50&Più Claudio Magi con l’importante contributo della Professoressa Loredana Gori, ha visto la partecipazione anche di Giovanni Rossi, già conosciuto dai soci 50&Più per i cicli seminariali svolti prima della pandemia.

Con l’ausilio di diversi saggi visivi tratti da produzioni documentaristiche e film, i numerosi partecipanti all’evento hanno potuto approfondire la conoscenza di Artemisia Gentileschi, personalità di spicco della sua epoca, attraverso un’attenta ricostruzione storica. Molto serrato e partecipato il dibattito scaturito dai contenuti proposti, un valore aggiunto che ha permesso uno scambio dialettico di punti di vista nel pieno rispetto della diversità di opinioni.

Il riscontro positivo della riuscita dell’evento lascia ben sperare anche per il prossimo appuntamento di sabato 15 marzo dedicato alla conquista del diritto di voto per le donne italiane del Secondo Dopoguerra.

Per maggiori informazioni contattare la segreteria di 50&Più Arezzo al numero 0575354292 o inviare email a 50epiu.ar@50epiu.it.

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&Più Terni alla conferenza su Galileo galilei
Terni

La teoria della relatività tra Galileo e Einstein

Numerosi soci di 50&Più Terni hanno partecipato venerdì 25 ottobre, alla conferenza curata dall'ingegnere Giovanni Tomassini dal titolo Galileo Galilei,…
50&Più Lucca propone Storie dal territorio viabilità dalla preistoria all'alto medioevo
Lucca

Convegno “La viabilità, dalla preistoria all’alto medioevo”, venerdì 7 novembre

50&Più Lucca organizza per venerdì 7 novembre, nell'ambito dell'iniziativa Storie dal territorio, la conferenza La viabilità, dalla preistoria al basso…
50&Più Ravenna il 4 novembre fa il convegno occhio alle truffe
Ravenna

Martedì 4 novembre, convegno “Occhio alle truffe”

50&Più Ravenna organizza per martedì 4 novembre il convegno Occhio alle truffe. L'incontro, che si svolge in collaborazione con il…