Skip to main content
50&Più Arezzo organizza il 21 ottobre al Museo Archeologico Nazionale l'incontro Dialogando di ricette fra memoria, storia e archeologia.

Arezzo. Il cibo come filo della memoria collettiva

18 Ottobre 2023

La locandina di Dialogando di ricette fra memoria, storia e archeologia organizzato da 50&Più ArezzoAppuntamento con la 50&Più Arezzo sabato 21 ottobre alle ore 16.00 al Museo Archeologico Nazionale per l’incontro Dialogando di ricette fra memoria, storia e archeologia.

L’evento, organizzato in collaborazione con 50&Più Toscana e ad ingresso gratuito, parte con la presentazione del libro Ricette di memoria. Un diario a più mani dentro il cuore grande della Toscana. Il volume, a cura di Silvana Agostini, infatti fungerà da punto di partenza per un viaggio a ritroso nel tempo, nel passato recente attraverso ricette, usanze, vicende, aneddoti e personaggi. La direttrice del museo Maria Gatto invece proporrà riferimenti al mondo antico con citazioni letterarie e reperti delle collezioni museali sempre legati alla cucina e alla vita quotidiana.

Ricette di memoria, infatti, è un diario a più mani che, sul filo dei ricordi, conduce dentro microcosmi familiari, ma anche nel cuore della Toscana, da secoli al centro della storia. Un viaggio/itinerario dai risvolti antropologici che permette di scoprire, lungo un ipotetico filo geografico, usi e costumi perduti, mestieri ormai estinti, borghi e personaggi storici. Il cibo è il protagonista di questo libro e attraverso la voce delle persone comuni riemergono storie, narrazioni ed esperienze di un  “piccolo mondo antico” che ricorda come eravamo e come siamo.

L’incontro sarà introdotto da Claudio Magi, presidente 50&Più Arezzo e coordinatore del progetto editoriale, e vedrà la presenza del presidente 50&Più Toscana Antonio Fanucchi.

Al termine è prevista una piccola degustazione di dolci della tradizione nella Loggetta degli Olivetani.

Info: 0575354292 – 50epiu.ar@50epiu.it – www.spazio50.org/arezzo

Filter

AllAgrigentoAlessandriaAnconaAostaArezzoAscoli PicenoAstiAvellinoBariBellunoBeneventoBergamoBiellaBolognaBolzanoBresciaBrindisiCagliariCaltanissettaCampobassoCasertaCataniaCatanzaroChietiCinema, televisione, radioComoCosenzaCremonaCrotoneCuneoedizione estivaEnnaFerraraFirenzeFoggiaForlì CesenaFrosinoneGenovaGoriziaGrossetoImmagina 2021ImperiaIserniaItalia In...CantoL'AquilaLa SpeziaLatinaLecceLeccoLivornoLodiLuccaMacerataMaestri del CommercioMantovaMassa CarraraMessinaMilanoModenaNapoliNovaraNuoroOlimpiadi 50&PiùOristanoPadovaPalermoParmaPaviaPerugiaPesaro UrbinoPescaraPiacenzaPisaPistoiaPordenonePotenzaPratoPrimo pianoRagusaRavennaReggio CalabriaReggio EmiliaRietiRiminiRomaRovigoSalernoSassariSavonaSienaSiracusaSondrioSportTarantoTempo liberoTeramoTerniTorinoToscanaTrapaniTrentoTrevisoTriesteUdineUniversitàVareseVeneziaVerbaniaVercelliVeronaVibo ValentiaVicenzaVita associativaViterbo
50&più Cremona alla villa reale di monza
Cremona

Alla villa Reale di Monza e nel parco a bordo del trenino

Mercoledì 22 ottobre un gruppo di soci di 50&Più Cremona ha partecipato ad una giornata alla scoperta di Monza, tra…
50&PIù Emilia Romagna al convegno sulla AI e sanità
BolognaFerraraForlì CesenaModenaParmaPiacenzaRavennaReggio EmiliaRimini

L’Intelligenza Artificiale al servizio della salute

Notevole interesse per il convegno Intelligenza Artificiale e Sanità in Emilia-Romagna – Un’alleanza per il futuro della salute organizzato dalla…
50&Più Pesaro Urbino presenta il corso sulle tecnologie digitali
Pesaro Urbino

Da venerdì 7 novembre corso di tecnologie digitali con i ragazzi

Una collaborazione tra le generazioni: ecco lo spunto che dà vita ad un corso di tecnologie digitali per i soci,…