50&Più Pesaro Urbino organizza per sabato 18 ottobre, a partire dalle ore 10,30 la cerimonia di premiazione dei Maestri del Commercio e la consegna della Targa Antiracket presso la Prefettura a Palazzo Ducale.
I Maestri del Commercio riceveranno le Aquile d’Argento, d’Oro e di Diamante, onorificenza conferita ai titolari di esercizi commerciali, turistici e di servizi rispettivamente per 25, 40 e 50 anni di attività. Il premio vuole essere un riconoscimento agli imprenditori per il loro impegno, speso in campo sociale ed economico, per far crescere il proprio territorio.
Il Premio Nazionale Antiracket è invece un attestato di stima, sostegno e solidarietà pensato dall’associazione pesarese per chi è a rischio della propria incolumità e quella dei propri familiari. Persone che, anche se costrette a vivere sotto protezione, continuano a lottare per sconfiggere l’illegalità e la corruzione. L’ultimo personaggio ad aver ricevuto la targa è stato Nicola Gratteri, magistrato e apprezzato saggista, da sempre in prima linea nella lotta contro la ‘ndrangheta e la criminalità organizzata.
Programma della cerimonia di premiazione dei Maestri del Commercio
Ad accogliere i presenti sarà l’intervento della presidente 50&Più Pesaro Urbino Patrizia Caimi, a cui seguiranno i saluti del Prefetto di Pesaro Urbino Emanuela Saveria Greco, del presidente Regione Marche Francesco Acquaroli e di Andrea Biancani, sindaco della città. Interverrano quindi Gino Sabatini, presidente della Camerca di Commercio Marche e Patrizia di Dio, Vice Presidente Confcommercio con delega alla Legalità e Sicurezza.
Verrà quindi consegnata la Targa Antiraket a Maurizio De Lucia, Procuratore Capo di Palermo e la targa per l’anniversario degli 80 anni di Confcommercio – Imprese per l’Italia a Luciano Violante. Inizieranno quindi le premiazioni di tutti i Maestri del Commercio.
Info: tel. 0721698224 – 50epiu.ps@50epiu.it